Discussione: Elica per ASP 61 2T
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 aprile 14, 14:11   #25 (permalink)  Top
losisi
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Vi tedio ancora con le mie domande. Abbiate pazienza ma sto imparando a gestire i motori per aerei in questo periodo.
Oggi sono arrivato al campo con una nuova elica (11x7) e mi sono trovato a dover ricarburare, e questo è normale. Tuttavia avevo il problema che, consumato mezzo serbatoio in volo, il motore cominciava a dare vuoti accelerando dal minimo. Ho ingrassato un po' il minimo ma continuavo ad avere il problema. è normale che aumentando il passo dell'elica mi si sia smagrito così tanto il minimo?

PS. per quanto riguarda l'elica Graupner super mi rispondo da solo alla domanda che ho fatto qualche post fa: è effettivamente più morbida delle APC e flette molto ai massimi regimi, inoltre è abbastanza sbilanciata.

ti rispondo iniziando dal fondo.

non mi piacciono le eliche Graupner...e non sono il solo..tempo fa qualcuno, qui sul forum, le definiva " buone solo per mescolare la resina".......senza arriivare a queste affermazioni lapidarie, devo dire che le ho provate e, ripeto, non mi piacciono.

che la 11 x 7 abbia creato problemi di smagrimento del passaggio, col solo incremento di passo, non lo credo...o hai il serbatoio troppo basso ( scrivi di aver avuto questi problemi dopo aver consumato metà serbatoio..) oppure il motore si era surriscaldato e tendeva a stringere.....candela troppo calda oppure giri eccessivi ( carburato magro..)

altra cosa: usi la pressione? il serbatoio ha perdite oppure è ermetico ??

riguardo il priming...non facciamoci troppi saracchi mentali..se il motore è carburato, candela e batteria ok, basta riempire il serbatoio, aprire la farfalla al max, tappare con un dito il carburatore e dare qualche giro all'elica ...(quanti...dipende dalla pratica..da 5 a 10...direi )

qualche problema può esserci a caldo, dato il fenomeno di vapour lock e levaporazione dell'alcool...ma dopo freddato stamani, il mio Rossi .60, partiva al primo colpo, al 2o e 3o volo....
__________________
Simone

Ultima modifica di losisi : 27 aprile 14 alle ore 14:15
losisi non è collegato   Rispondi citando