Discussione: Ala longheronata
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 novembre 06, 09:45   #18 (permalink)  Top
garbo
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Devo costruire la mia prima ala longheronata... longherone a tutto spessore... urgono consigli su posizionamento longherone e dimensioni dello stesso...
Può essere utile fare delle tracce con la CNC in fase di taglio ali o crea solo problemi? L'ala la farò in due tempi ricoprendo prima l'estradosso (alcuni consigliano prima l'intradosso), per cui immagino che eventuali tracce per il ongherone farebbero rimanere avvallamenti sulla ricopertura...

Grazie.
io preferisco fare l'ala con 2 longheroni piccoli di tiglio, uno sul dorso della centina e uno sotto, e poi uniti con tavolette di balsa in modo da formare uno scatolato rettangolare vuoto al centro...risulta più robusto di un longherono a tutt'altezza, che devi incidere per metà per infilarci le centine, e così si viene a creare un punto di rottura...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando