Discussione: Ala longheronata
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 novembre 06, 09:33   #14 (permalink)  Top
41fabio73
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Anche tu hai ragione... ho un po' di confusione mentale su come lavora un'ala e mi sa che come al solito ci sono tante correnti di pensiero... tante idee ben assortite...




Se è il metodo dei piloncini.... collegamenti puntuali delle ricoperture... me lo ha spiegato FraT ma non mi convince tantissimo... e comunque vorrei provare il longherone a tutto spessore.

Riguardo agli impegni.... che du balle neh? Alla fine è un disastro...
a doccke ma che devi fare l' eta in scala 1:1 ........ ma mettici un pezzo di ramino da cima a fondo dove ti viene meglio .Ti voglio vedere a spaccare un ala in due.........avresti dovuto vedere il mucha..... centinato in aterraggio al cornua..... se non le solleciti li le ali...
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando