Discussione: Dubbio su costi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 maggio 13, 06:57   #35 (permalink)  Top
putro
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
Citazione:
Originalmente inviato da Miles "Tails" Prower Visualizza messaggio
Ragazzi, secondo me state esagerando con sta questione scoppio mangiasoldi blabla ecc ecc... Effettivamente è vero, lo scoppio ha un costo continuo, magari per la miscela e se poi devi cambiare motore e molto dipende da quanto usi il modello. Se lo usi spessissimo, l'elettrico ti farà risparmiare (in lungo termine), ma a meno che uno non faccia gare non credo che ci butti via litri e litri ($ e $, quindi) a settimana.

Poi parliamoci chiaro, Solo a livello agonistico i motori durano 2 litri, l'importante è divertirsi. Preferisco avere una macchina un po' lenta con un motore che mi fa 20 litri piuttosto di una superveloce che muore subito.
Se guardiamo il fatto della manutenzione, a me sinceramente piace "prendermi cura" del mio modello, fa parte del gioco diciamo, poi beh, de gustibus .

Purtroppo però lo scoppio ha bisogno di una certa conoscenza tra carburazione e balle varie, che non sono poi così immediate, ma ripeto, fa parte del gioco.

A mio parere è una questione di gusti, io per ora preferisco lo scoppio, il rombo del motore poi lo trovo molto gratificante e sinceramente sono leggermente spaventato sia dal costo che dalla potenziale pericolosità delle lipo.
diamo i 20 litri come vita media di un motore a scoppio.
se fai 2 litri a settimana (ricordo che con un litro giri circa 1,20/1,30 minuti dopo 10 settimane ce da cambiare motore cioè 2 mesi e mezzo.
e parlo di motoretto perchè motori piuttosto perfomanti durano meno.
ovvio a usare l automodello e non lasciandolo sulla mensola
putro non è collegato   Rispondi citando