Discussione: Easy Footy in depron
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 aprile 13, 15:21   #583 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Citazione:
Originalmente inviato da rfale Visualizza messaggio
Gold Cup? Non so nemmeno cosa sia!!
E' per fare esperienza e conoscere un po' come sono fatti e come lavorano i vari tipi di rig. sono in arrivo le foto complete.
Tra l'altro questo si può sfilare, e a filo coperta rimane il supporto che va fino all'asse del timone.
Ti faccio un'altra domanda.
Quanto può influire accorciare la poppa di 2 cm. e poi portare l'asse timone a poppa con la pala che esce dal box. Se la Easy prima (o dopo) era così ed è stata modificata, mi sa che qualcosa cambia!

Grazie e ciao
Ruggero ITA-61
Per quel che mi riguarda il problema non sussiste, a mio parere e per quello che conosco del regolamento e` in stazza: se regati con me o con gli amici di genova nessuno fara` obiezioni e, se lo fai per provare soluzioni tecniche, per me va benissimo.
In ogni caso, io non faccio parte del "comitato tecnico di IFCA", per cui , se qualcuno del comitato dice il contrario... il mio diventa solo un parere personale che si autodistruggera` in 5... 4... 3... ma che potrebbe essere totalmente ininfluente riguardo al continuare i tuoi esperimenti

Per quanto riguarda accorciare la poppa di 2 cm e mettere il timone a sbalzo dietro, il disegno della Easy e` fatto per essere come e` ora e per fare l'adattamento che vorresti tu va modificato leggermente.
Insomma, se la seghi cosi` com'e`, probabilmente naviga lo stesso ma lo specchio di poppa si allarga verso il basso e si pianta in acqua come una zappa... con vento forte forse cambia poco, ma con poca aria non giova di sicuro.

La mia Easy Carbon Special Edition e` stata modificata come dici tu, ma, oltre a segarla e spostare il timone, ho cambiato la vista laterale della poppa forzando al curvatura del fondo in modo che la versione accorciata galleggiasse immergendo non piu` di 5 mm di specchio di poppa come la Easy originale: in pratica l'altezza dello specchio di poppa presa a partire dalla coperta non deve cambiare: accorciamento e lieve modifica del volume sono quasi trascurabili per il galleggiamento della barca
Tanto per farti una idea





Se la fai e verifichi la posizione del bulbo (piu` avanti di un 2-3 mm) sei a posto. il centraggio non cambia in maniera tangibile tanto vela+ deriva rimangono ferme nel solito posto. Il timone guadagna un po' di efficacia soprattutto a stabilizzare la traiettoria, ma la differenza non e` poi molta.

Se poi stai molto... BBravo, e stasera ho tempo di cercartelo (e lo trovo, quella e` la parte piu` difficile), domani ti scansiono lo scarabocchio con cui l'ho fatta... che si autodistruggera` anche lui nel caso in cui ti dimenticassi del nostro "Affaire"

Ultima modifica di claudio v : 19 aprile 13 alle ore 13:26
claudio v non è collegato   Rispondi citando