Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 aprile 13, 23:45   #266 (permalink)  Top
andre26
User
 
L'avatar di andre26
 
Data registr.: 20-11-2010
Residenza: treviso
Messaggi: 2.944
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da CavaliereErrante Visualizza messaggio
Salve ragazzi non so se questo è il topic giusto per fare questa domanda comunque ci provo ho trovato un negozio nella mia regione che vende il summit vxl 1/16 a 310€ e mi ho deciso di prenderlo, credo proprio che ci andro tra domani e dopodomani, siccome sarebbe il mio primo modellino ho cercato molte notizie in giro ma alla fine non ci ho capito molto, come ad esempio l'uso delle batterie lipo ed eventuali salvalipo caricabatterie con tensioni da settare, io non so nulla di tutto ciò e non vorrei fare errori e soprattuto sprecare soldi per la mia incompentenza al riguardo qualcuno può dirmi in pratica quali sono le accortenze che devo avere e come comportarmi ?
Delle piccolezze sulle lipo che ti possono probabilmente interessare (ho scritto io sta roba e dato che non sono dio qualche errore potrebbe esserci...)
"Lipo:
Parliamo un po' di queste batterie, ormai le più usate nel modellismo elettrico.
-cosa c'è da sapere:
Cosa vogliono dire tutte ste abbreviazione:
-S: sono le celle che ha una lipo, ogni cella ha un valore nominale di 3,7v quindi una 2s avrà un voltaggio di 7.4v cioè 2x3,7
-C: I C sono la corrente continua o BURST (di picco) che una lipo può supportare.
Quindi se una lipo ha 5000mah a:
25c continui si fa 25(i c)x5(la capacità della batteria "mah" trasformata in Ah)=125Ah cioè gli amper di scarica continua che può supportare!
35c di BURST: 35x5=175 quindi la lipo può supportare per 10 sec (disolito) una corrente di 175Ah di scarica.
-MAH: capacità della batteria quindi più ne abbiamo più dura una run e di conseguenza la lipo diventa anche più pesante e ingombrante.
---Fase di carica: consigli utili:
-Utilizzare sempre il bilanciamento che è quel cavo a più fili sottili che si collega al cb e serve a fargli leggere il voltaggio di ogni singola cella e così le può bilanciare.
-se non si è di fretta caricare a un C o meno così da stressate meno la batteria, nel caso si voglia caricare a più di un c esempio 2c dobbiamo assicurarci che la lipo supporti questa carica più veloce.
---ricordiamoci di trattare bene la nostra lipo con dei buoni connettori così da evitare di creare un effetto collo di bottiglia con eventuali temperature elevate, io consiglio gli EC5 by Losi molto affidabili ben fatti ottimi nell'1/8
--Utilizzo:
Ricordiamoci sempre di impostare il cut-off al nostro Esc così esso fermi la scarica prima che le lipo scendano troppo di voltaggio, il consiglio di impostarlo a 3.2v per cella per essere sicuri ma si può tenere anche a 3.0v per cella quindi in caso di 2s 6.4v o 6v, 3s 9.6v o 9v e via così.
Nel caso la lipo scendesse sotto i 2.75v per cella si entra in una fase di degrado per la lipo stessa.
Nel caso utilizzassimo le lipo a temperature molto basse circa sotto i 5/0*gradi il rendimento diminuisce.
Le lipo non vanno fatte scaldare oltre i 50/60* per sicurezza.

Se avete altri dubbi son qua."
__________________
photobucket Mugen elettrificate TommyGarage
Mugen mbx6e/Mugen mbx7e/losi 8ight-T 2.0e/savage flux/mini Losi 8ight i miei video (YOUTUBE)
andre26 non è collegato   Rispondi citando