Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 novembre 06, 01:04   #11 (permalink)  Top
Mirav
User
 
L'avatar di Mirav
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Roma/Abu Dhabi
Messaggi: 2.135
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da ilbiboit
Devo essere sincero il mio era un tentativo di approccio al forum.... Ho avuto brutti iniziazioni in altri... Comunque grazie per il vostro interessamento ad un non più giovane modellista dinamico che solo da qualche mese si è avvicinato all'elimodellismo,e questa è la mia storia. Veniamo al walkera df 5#5 che segue,dopo una serie di disastrosi voli,per la mia inesperianza,con il suo cugino DF 04 preso dopo aver vagato nei forum e in vari negozi su internet.Il mio è stato amore con df5#5 a prima vista piu' che conoscenza dell'oggetto.Volevo un ely che mi permettesse di vagar per casa anche in giorni di pioggia o vento.E in questo si difende egregiamente,piccoli voletti (non più di 3-4 minuti)perchè mi sono accorto che i motori scaldano molto di piu' ch quelli del DF 04 non vorrei farli fuori prima della fine dell'inverno.Riesco a tenerlo fermo in una posizione dopo aver trimmato(si dice cosi' vero?)anche se devo ricorreggere i trimm via via che la batteria si scarica.Noto solo una vibrazione sulla coda del modello,forse c'e' qualche componente che non gira in maniera perfetta ma non riesco a capire cosa,e cosi approfitto di porre la domanda e se le pale vanno fermate come per il df04 ho le devo lasciare libere di muoversi come erano appena ho aperto la confezione?
Scusate la lungaggine.
Grazie,Fabrizio
Beh, il minimo è darti un benvenutissimo e spero che non si ripeta l' esperienza poco produttiva che hai avuto su altri forum.

Le vibrazioni le ho anche io sul birotore, la coda trema quando do un po di ciclico, ma mi pare che non c'è nulla da fare a meno che non ti compri un precisissimo Hirobo (costa il quadruplo).
Per il tempo di volo, io lo spremo per oltre 12 minuti con le lipo di serie. Ho avuto l'accortezza di mettere un lipo monitor per evitare di spolpare la batteria. I motori scaldano e non ci puoi fare nulla, poi essendo brushed, ovvero con le spazzole, la loro vita è di persè corta. Compra dei motori di ricambio e goditi il modello, quando vedi che non ce la fanno più, cambiali.
L'unico trim che correggo durante il volo è quello della controcoppia, credo che all'aumentare della temperatura i due motori rendano in maniera diversa e quindi non bilancianò più la coppia.
Le pale vanno solo fermate, ma non serrate, la forza centrifuga le allinea. se le serri troppo vibra. Devi poterle muovere solo spingendole leggermente con il dito. Non ti dico quale dito...
Buoni voli.
__________________
"Donne e Rotori, gioie e dolori"
Mirav non è collegato   Rispondi citando