Discussione: Tria
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 gennaio 13, 18:02   #19 (permalink)  Top
x oni
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.134
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Sullo Stork il trileron è agganciato all'alettone con un rettangolino di kevlar da un paio di decimi di spessore, il quale lavora in rispettive tasche ricavate sulle facce affacciate nel punto di giuntura tra le parti mobili, ciò facilita il movimento, e per ridurre gli attriti il tutto è cosparso di paraffina.

Su modelli da gara F3B ho visto una cosa simile ma fatta con tondino in acciaio armonico, sempre da qualche decimo, che pure lavora in apposite taschettine nel carbonio delle parti mobili.

Lo scopo primario è quello suggerito da Mastrogeppo = ridurre/azzerare la discontinuità ed il distacco netto del flusso dove finisce la parte mobile , e nel contempo per sfruttare al massimo l'effetto della parte mobile lungo l'apertura (aumenta l'efficienza in rollio.. ), il flutter mi sa tanto che non c'entra n'caxx...

A.
Anto' cambia avatar che è vecchio...

Ultima modifica di x oni : 29 giugno 14 alle ore 19:01
x oni non è collegato   Rispondi citando