Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 dicembre 12, 10:11   #79 (permalink)  Top
gregnapola
User
 
L'avatar di gregnapola
 
Data registr.: 29-04-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
ebbè allora ci và un vuoto più potente per adattare il balsa o l'impiallicciato al profilo alare, io penso di resinare solo con tessuto di vetro sottilissimo da 40 gr al Mq, e resina quindi i -0,25 di vuoto dovrebbero bastare, come ho visto qui sul barone..e sù Rc group
ciao Garbo.....in realtà è proprio quello che ho fatto sulle altre ali che ho messo qui (in prima pagina)....ho provato con obece+fibra , balsa+fibra, fibra soltanto e non ho mai avuto alcun problema. Tempo fa feci una ricopertura in balsa sottopeso di un'ala dell'ormai famoso P-40 ....anche qui senza problemi :-) Per quanto mi riguarda è tutto sufficiente insomma :-)
__________________
Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti
gregnapola non è collegato   Rispondi citando