Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 ottobre 12, 20:50   #393 (permalink)  Top
Personal Jesus
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Fare una "punzonatura" decente del modello è tutt'altro che banale e veloce.

A mio modesto parere, anche solo pensare di verificare un modello come un Discus 2 (diedri e rastremazioni multiple) o anche solo un DG-800, benchè armati di foglio di calcolo, prende non meno di 10 minuti.
Perchè oltre all'ala, per fare una cosa sensata, bisogna almeno prendere la lunghezza della fusoliera non che le misure di almeno il piano orizzontale.
Ci vorrebbe anche il braccio di leva del pianetto e le due dimensioni del piano verticale (ma già mi viene il "vomito" al pensiero").
10 minuti per dieci partecipanti sono già 100 minuti.
Ammettendo di essere bravi, con 5 minuti a concorrente, sono comunque quasi un ora di lavoro.
Se i concorrenti sono 15 o 20 si fa presto a rifare i calcoli...

Come detto forse bisognerebbe fare la cosa in modo scaglionato ma continuativo per tutti i modelli in gara durante lo svolgimento della stessa, riservandosi la squalifica del modello e concorrente qualora questo risultasse fuori regolamento. Anche se ha già fatto i 4 traini con quattro pieni e viene praticamente controllato a fine gara.
Ahimè, se uno sa (o non sa) di essere "fuorilegge" deve essere consapevole del fatto, eventualmente rischiare, ma accettarne poi le conseguenze.
(Ricordo però che anche nella Formula 1, visto che è stata tirata in balla per altri motivi, i controlli sulle vetture vengono fatti sia prima che post gara...)

Da qui si vede come la punzonatura è una cosa meravigliosa a parole (può teoricamente ricondurre i concorrenti a combattere più ad armi pari) ma un bello scoglio da mettere in pratica.
D'altronde quanti modelli e concorrenti sono mai stati squalificati dall'inizio della Pelizza ad oggi?

Con questo però non mi si fraintenda.
Sono uno che non teme d'ammettere di essere abbastanza "integralista" sul concetto di riproduzione e piuttosto intransigente con quello di "semiriproduzione".

Però più ci penso è più rimango della mia idea.
O si trasforma la Pelizza in Aerotraino generico (quindi ci posso venire anche con l'alpina della Multiplex ad esempio) oppure si cerca di stare all'occhio con i modelli che partecipano. Sperando anche nella buona fede e sportività di tutti.

Ripeto, il modo di risolvere il problema dell'aderenza formale dei modelli al regolamento non credo sia di facile approccio e soluzione.
L'unica forse è, ahimè, andare avanti come si è sempre fatto.
I furbi ci saranno sempre ma, non di rado, non si fa neanche troppa fatica ad individuarli...
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando