Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 ottobre 12, 14:58   #11 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Ciao Gian,
a mio parere potrebbe essere piu` interessante vedere la proposta che ho fatto sotto un punto di vista differente da quanto scrivi e ti rispondo alle varie obiezioni punto per punto cercando di spiegarmi meglio.

Citazione:
Originalmente inviato da gian73 Visualizza messaggio

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio

Il fatto di fare prove anche piu` verso Milano mi pare interessante solo che sarebbe meglio trovare un laghetto in zona milano sud piuttosto che nord in modo da accorciare per chi viene da sud.
Non credo che i 30 Km in piu' o in meno siano cosi' importanti. Per chi arriva a Milano, arrivare a Giussano non e' cosi' tanto in piu'.

E poi, comunque, siamo al solito discorso trito e ritrito: fino a quando non c'e' nessuno che le organizza altrove, si fanno dove ci sono le persone che si danno da fare per organizzarle. E se voi potete farle ad Avigliana e io a Giussano, li si faranno.
Parlando di Milano Sud pensavo al gruppo AMON che sono in zona milano SUD, sono piu` comodi per chi arriva da sud (Flavio, Xenon e anche i torinesi) e sono persone gentili e disponibili aperte ad ogni genere di modellismo e classe velica. Magari li`, facendogliele vedere da vicino, si trova qualcun altro interessato alle footy e il gruppo cresce. Se tu non hai contatti diretti, li posso procurare dato che conosco persone all’interno del gruppo da un po’ di tempo.

Citazione:
Originalmente inviato da gian73 Visualizza messaggio

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio

A mio parere la classifica deve rimanere piu` aperta fino alla fine e di 6 prove tenerne valide le migliori 4 o addirittura le migliori 3.
No, non ha senso fare 5 o 6 regate per considerarne la meta'. Va bene uno scarto, ma su sei regate scartarne 3 non ha nessun senso e non si fa da nessuna parte.

A meno che tu non trovi giusto che ci sia la possibilita' che chi fa, per dire, 3 regate su 6 in un anno abbia maggiori possibilità di vincere di chi comunque se le fa tutte.
Noi la formula di 6 prove e 3 risultati validi in aeromodellismo l’abbiamo usata e la stiamo usando con pieno successo in Autonomy F5J dal 2007 e mi sembra funzioni bene permettendo di avere possibilita` di competere anche a chi non puo`/vuole fare tutto il circuito. Questa e` una cosa molto utile specie in tempi di crisi come questi.

Tanto, se si hanno ambizioni di vittoria, a meno di fare 4 primi nelle prime 4 regate, si finisce per partecipare a tutte o quasi per ovvii motivi perche` si cerchera` sempre di migliorare.

Quindi chi fa 3 regate su 6 non ha comunque mai piu` possibilita` di risultato di chi ne fa 6, ne ha solo appena di meno: se non si puo`/vuole se ne fanno solo 3, le piu` comode, e comunque non si sara` tagliati fuori dalle posizioni di rincalzo.

Questo permette di dare un contentino di classifica anche a chi all’inizio non vuole impegnarsi piu` di tanto o per chi si avvicina alla Footy Cup a meta` stagione. Se poi la passione giocando cresce, queste persone poco alla volta saranno piu` presenti.
Se guardiamo la classifica di quest’anno di persone presenti almeno a 5 prove, su 13 totali, ne avremo di sicuro solo 3 e di presenti ad almeno 4 prove solo 5 o 6 al massimo... quindi, nell’ottica di avvicinare al gioco piu` persone possibile, non penalizzare troppo le assenze mi sembrerebbe molto utile.

Citazione:
Originalmente inviato da gian73 Visualizza messaggio

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio

I punteggi di giornata devono non essere penalizzanti per chi non viene: chi non partecipa prende 1 punto piu` dell'ultimo dei partecipanti.
E perche' scusa ?
A livello di singola regata ok, chi non viene prende 1 punto in più dei partecipanti.

A livello di campionato, per quale motivo non dovrebbe essere svantaggiato se salta una regata, o meglio, perche' uno che salta una regata con 5 partecipanti dovrebbe essere meno svantaggiato di uno che salta una regata con 8 partecipanti ?

Mica hanno saltato tutti e due una regata ?

A questo punto tanto vale eliminare il concetto di campionato, o ridurlo ad una sola regata, tanto se chi fa tutte le regate ha le stesse possibilita' di chi ne salta la meta', farne una o sei e' la stessa cosa.
Potrei dirti che a livello di campionato uno che vince una regata con 3 partecipanti avra` gioco piu` facile di chi la vince con 10 e prende sempre 1 punto e chi arriva terzo sui 3 ne prende 3 come chi arriva con molta piu` difficoltà` terzo con 10 concorrenti in acqua.
Quindi il sistema che propongo penalizza meno chi e` assente e cosi` favorisce il risultato di chi non e` assiduo. Quando facevamo il campionato piemonte-valle d'aosta agli inizi del nostro gruppo di vela abbiamo sempre fatto cosi` e mi pareva andasse molto bene.
Come detto sopra chi non fa 3 regate non avra` nessuno scarto e quindi sara` meglio che vada bene se vuole ben figurare e difficilmente vincera` in ogni caso .

Citazione:
Originalmente inviato da gian73 Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio

Questo potrebbe dare l'illusione di poter fare bene anche a chi si avvicina a meta` campionato e rappresentare una "caramellina" allettante per chi si avvicina.
Per chi partecipa ora credo che "la classifica" sia e debba essere l'ultimo problema: l'obbiettivo dovrebbe essere creare un gruppo e farlo crescere.

Non sono d'accordo. Che il gruppo debba cresce va bene, ma non per questo devi essere "punitivo" verso chi partecipa regolarmente.

Per far crescere il gruppo, devi porre pochi limiti alla partecipazione, come del resto e' ad ora: chi vuole partecipare arriva, paga l'iscrizione e mette la barca in acqua.

Ma se vuoi fare un campionato, allora no, chi vuole vincerlo deve impegnarsi almeno a partecipare, non mi sembra di chiedere troppo, no ?

Anche perche' mi sembra ovvio che se una persona fa giusto un paio di regate all'anno, le possibilita' di vincere un eventuale campionato siano abbastanza ridotte, o questa e' una cosa che sembra ovvia solo a me ?
A mio parere la preoccupazione di chi vince un campionato di 6-10 partecipanti su 3 regioni e` l’ultima preoccupazione.
Credo che la Footy Cup a Torino sia nata con lo spirito di avvicinare piu` persone possibile a questo gioco con la massima liberta` e che l’intento ultimo e unico sia creare un gruppo e farlo crescere nel modellismo e nella vela RC.

Per ora il gruppo e `piccolo, la partecipazione cresce poco e non credo che una formula che penalizzi chi non fa quasi tutte le regate lo possa far crescere di piu`. Come mi pare di aver gia` spiegato, l’intento non e` rendere punitivo il sistema di classifica per chi le fa tutte, e` renderlo meno punitivo per chi ne puo` fare solo una parte per dare qualche stimolo in piu` ai tiepidi.

Quando Livio e Marco hanno iniziato questa cosa (per quel che ricordo da quanto mi avevano detto ai tempi) hanno avuto l’idea della CUP solo come scusa per creare l'aggregazione... la classifica e` l’ultimo problema.
Lo scopo unico e` il gioco, il divertimento e imparare cose nuove in ogni incontro.

Se la poi la preoccupazione sia che qualcuno arrivi, faccia 3 primi posti e si porti via la coppa.... francamente non mi pare una cosa preoccupante per nessuno: se un altro vincera` le altre 3 e arrivera` secondo o terzo un’altra volta avra` uno scarto migliore e sara` quest’ultimo (che si e` piu` impegnato) a vincere. In ogni caso CHI sia a vincere l'ambito trofeo non e` un problema

Chi le fara` tutte avra` gia` il premio di aver giocato tutte le volte e avra` avuto piu` possibilita` di imparare... in piu` avra` piu` possibilita` di ben figurare in una classifica molto compatta dove dovra` dare il massimo comunque e sempre.
Alla fine e` il divertimento e la possibilita` di “giocare” in compagnia che devono vincere, quindi qualunque cosa possa invogliare la partecipazione di nuovi arrivi e` molto piu` importante del risultato di classifica dei singoli.

Citazione:
Originalmente inviato da gian73 Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio
Una volta che un certo numero di realta` locali siano presenti e vivaci poi fare 1 o 2 incontri annuali a livello allargato sara` il conseguente passo successivo.
Le realta' locali nascono (ed eventualmente gareggiano) in loco, non altrove. E quindi non vedo il problema: non e' che a Roma non fanno un campionato perche' non gli piace il regolamento di quello che facciamo ad Avigliana...
Infatti a me non preoccupa che piaccia no il regolamento agli altri, era solo una considerazione sul fatto che se crescono piu` realtà` di competizione locali diventa molto piu` facile fare uno o 2 incontri comuni all’anno su scala allargata
Inoltre il regolamento di quel che faremo/farete ad Avigliana suppongo verra` concordato e votato a fine stagione prima di metterlo nero su bianco e quindi, se sara` la maggioranza a determinarlo, andra` bene per tutti quelli che parteciperanno.

Il resto del mondo fara`, come sempre, come preferisce. ... sperando sempre che anche qualcun alto in giro riesca ad organizzare qualcosa e a creare altri gruppi
claudio v non è collegato   Rispondi citando