Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 12, 20:41   #2840 (permalink)  Top
Mariano70
User
 
Data registr.: 10-09-2012
Residenza: Palermo
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Fondo il club del Blade 130 X, anche se non ne sono possessore, ne devo raccogliere più informazioni possibile, quindi, con intento molto egoistico ecco qualcosa che ho trovato:


Versione RTF: Assente
Versione BNF: 130 X BNF (BLH3780): Blade - #1 By Design

Key Features

- AS3X Flybarless System
- Powerful 6730Kv brushless inrunner motor
- Shaft-driven, variable-pitch tail rotor
- Symmetrical 135mm main rotor blades
- Spektrum™ 2.9 gram linear long-throw cyclic servos
- Spektrum 2.9 gram linear performance tail servo
- Strong, lightweight airframe
- Carbon fiber main shaft and tail boom
- Sleek body with sharp 130 X graphics
- Includes E-flite® 2S 7.4V 300mAh 35C Li-Po battery
- Includes Celectra™ 2S 7.4V DC Li-Po Charger with AC adapter
- Requires a 6+ channel computer DSM2®/DSMX® transmitter, sold separately


Specifications

- Type: Electric flybarless collective-pitch helicopter
- Main Rotor Diameter: 12.8 in (325mm)
- Tail Rotor Diameter: 3.00 in (76mm)
- Gross Weight: 3.77 oz (107 g)
- Length: 12.0 in (305mm)
- Kit/ARF/RTF: BNF
- Rotor Blade Length: 135mm
- Minimum Age Recommendation: 14 years
- Experience Level: Advanced
- Recommended Environment: Indoor/Outdoor
- Is Assembly Required: No


E' un bel calcio agli elicotteri della Walkera a quanto sembra, in quanto intanto monta sistema Specktrum, e anche se in DSMX è compatibile DSM2 (Lo stesso delle Devo con la Pro ). Non monta la telemetria, il ché è sia un bene che un male, dipende dal punto di vista.

E' un 2S della dimensione micro classe 120 (alla pari con tutti i 120 della Walkera, grande anche quanto il suo fratello ch Blade 120 SR), e contrariamente a tutte le aspettative, è nativamente Brushless, con tanto di coda con passo variabile! Speriamo però che sia più resistente di quella Walkera, altrimenti avrà un bel problema.

Dimostra però un po' di arguzia, in quanto i tiranti dei servi sono, per esempio, dotati di ammortizzazione, e mi domando se in effetti è necessario, in quanto può anche portare imprecisione nel piatto. Anche la coda presenta un rinvio un po' storto, ma non capisco dalle foto se il motivo è lo stesso o solo di spazio.

Ha un curioso telaio mix tra verticale e orizzontale, chissà come mai questa scelta.

Foto della meccanica:





Video promozionale:

Insomma, a me piace molto, lo aspetto da ancor di più, speriamo che soddisfi tutti.

Anche se il prezzo chiede molto.
salve a tutti scusate se scrivo qui ma avrei bisogno di un aiuto sul mio blade 130x che andave bane ma dopo una caduta forte di punta e rimasto illeso forse ma adesso mi succede che di botto si alza solo e nn lo controllo più da premettere che il sevo laterale sinistro si era bloccato ma poi con un pochino di olio e tornato apposto..... ma rimane un difetto gravecioè che si alza impazzito su x poi finire giù quindi vorrei sapere se è la scheda madre che partita oppure dipende sempre dal servo da cambiare aiuto voi sapete dirmi qualcosa di sicuro...grazie
Mariano70 non è collegato   Rispondi citando