Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 12, 15:52   #2833 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Va bene, giusto per attenuare la propensione alla negatività che la discussione sta prendendo, riporto che sul 2S ho finalmente raggiunto la perfezione.

Non che non andasse bene prima, ma come ho già detto indietro, l'albero in titanio ha i fori di fissaggio un pelo troppo larghi per le viti fornite in dotazione.

Questo causava una certa libertà angolare della ghiera di coda A che si traduceva in piccoli sbacchettamenti casuali della coda, movimenti evidentemente non riconducibili ad errata impostazione del gain.

Per porre rimedio ho atteso che mi arrivasse la ghiera metallica, inutile fare il lavoro con quella in plastica che si rovina troppo in fretta.

La ghiera di coda metallica si fissa con due viti che si filettano nei fori della ghiera, anziché con una sola come in quella in plastica.

Anche così, la libertà angolare permane perché le viti sono della stessa misura della Microheli.

Quindi ho inserito una sola vite avvitandone metà. Dall'altra parte, nel foro rimasto libero, ho riempito con frenafiletti blu. Poi ho inserito la seconda vite fino in fondo ed infine ho serrato anche la prima vite. Lo scopo era quello di spremere bene il frenafiletti nello spazio libero tra le viti ed il foro dell'albero in titanio.

La cosa ha funzionato. Dopo mezz'ora di attesa per far tirare il frenafiletti, la ghiera appare completamente solidale all'albero.

Per completare ho anche messo due cuscinetti per il telaio con le sfere in ceramica, un'acquisto cinese su ebay a prezzo ottimo confrontato a boca.
Non so se siano di qualità, ma montati sull'albero hanno meno lasco dei cuscinetti originali.


La prova l'ho fatta nelle peggiori condizioni. Qui tira burrasca, con pioggia, grandine e folate di vento da far cadere le olive acerbe. In uno spazio di assenza di pioggia mi sono sparato una lipo.

E' un gioiello, non c'è raffica che scomponga la coda, è davvero incredibile. Tra l'altro non avevo ancora provato come tenesse il vento e anche qui, promosso a pieni voti.

Mi ero portato due lipo, ma viste le difficoltà di atterraggio con le raffiche, ho rinunciato, tanto il test è talmente positivo che davvero non vedo come i componenti dell'albero CNC Rakonheli possano migliore qualcosa.

Giusto per precisare, la coda è composta da tail box originale modificato con 4 cuscinetti, pitch slider Microheli, manine Rakonheli, alberino dritto e con testa perfettamente perpendicolare, ed in fine palini KBDD bilanciati dinamicamente.
Anche il torque tube è dritto e non struscia sul trave. Quest'ultimo è un trave spaccato longitudinalmente e riparato con ciano


Ora non mi rimane che rendere perfetto anche il 3S, tanto ormai il know how è acquisito
liftbag non è collegato   Rispondi citando