Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 settembre 12, 21:57   #4 (permalink)  Top
piaggetto
User
 
Data registr.: 21-12-2009
Residenza: milano
Messaggi: 41
Si dunque, ti ringrazio Ulysse per la dritta che mi hai dato e la provero' . Per quanto riguarda il volo, no non uso i comandi miscelati, ma sono distinti tra di loro, e nemmeno uso la y, ma i due canali 1 e 6 degli alettoni mod.1 . Non puo' nemmeno essere il fenomeno del flutter, in quanto la velocita' e' relativamente bassa. Pensavo magari ad una possibile interferenza tra la ricevente ed il regolatore in quanto sono molto vicino dentro in fusoliera, ma e' difficile anche che questa ipotesi sia suffragata,in quanto ho avuto in precedenza 2 altri Easy Glider ,ed le posizioni dell'elettronica erano identiche, e non mi hanno dato mai problemi del genere. L'unica strada fattibile, e' quella di procedere per esclusione. Ma come faccio ad attuarla? Nel senso sostituisco prima la prolunga alare dell'alettone DX, poi il servo, poi la spinetta in fusoliera ( e' la versione PRO), e poi la stessa cosa per l'alettone SX ? E dopo sostituisco anche i servi interni del cabra e della deriva ? Ma comunque le prolunghe le avevo testate piegandole in tutte le direzioni millimetro per millimetro, e dando continuamente alettoni !!! La prova della continuita' elettrica (anche se in questo caso abbastanza inutile), l'ho gia' eseguita. Se qualcuno ha qualche idea di fare qualche altra prova lo ringrazio molto. Ciao
piaggetto non รจ collegato   Rispondi citando