Discussione: DLG in EPP
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 ottobre 06, 10:45   #11 (permalink)  Top
stroncapaperi
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da pitlor
Se vuoi usare il fibra ti consiglio il Monte Carpinaccio, dove si vola in termica / termodinamica a SUD o dinamica buona a Nord. Per atterrare hai "un campo di aviazione" iquasi piatto, oppure il Monte Canda. Alternativa il più conosciuto pendio della Doganaccia o il fantastico Pratomagno / Secchieta che però conosco aliantisticamente poco.
Con il fibra per ora mi ci sgranchisco in pianura, quando lo conduco in completa sicurezza lo porto in pendio. Non vorrei mai vederlo sparire dietro un leccio.
Per ora ci corro ancora troppo, (per paura), e non ho trovato la velocità minima prima dello stallo, per capire quanto posso rallentare in sicurezza Sempre vento e nuvoloso con visibilità precaria per fare prove "pericolose".
Infatti atterro a 80kmh , per paura di stallare. Dove volo ora lo spazio non manca e puoi atterrare pure a 200....
Carpinaccio e Canda, proverò a cercare. Sei un pozzo di ......pendii. grazie
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando