Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 agosto 12, 19:41   #441 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Citazione:
Originalmente inviato da Pasang333 Visualizza messaggio
Ciao Claudio, ancora una domanda: lo strallo del boma fiocco, è passato dentro la vela?
Oppure la vela ne ha uno e il boma un altro?

Grazie, buona domenica.
Come vedi da questa immagine, in questo post http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post2704939



lo strallo di prua si attacca a prua del boma fiocco
L’amantiglio si attacca nella parte posteriore del boma fiocco .

Entrambi devono avere una regolazione ed entrambi sono indispensabili per il funzionamento del sistema così come vien descritto qui (fa sempre parte dei link che ti avevo indicato come utili ;-)
http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post1209766


Il fiocco si deve attaccare in 3 punti, in penna con una sua regolazione




E sul boma



Per collegarlo allo strallo di prua si possono usare vari sistemi.
Per una barca piccola come la easysail basta mettere un pezzettino di dacron o tessuto adesivo attaccato alla vela che gira attorno allo strallo o, per facilitare lo scorrimento della vela quando la regoli, sotto al dacron mettere un pezzetto di tubetto che corre sul filo come vedi nella foto qui sopra.

Per la Easysail basta tranquillamente la strisciolina di dacron (senza tubetto) larga 1cm e lunga 2 cm messa ogni 20 cm circa.
In atri casi si monta sulla parte anteriore della vela una piccola “guaina” di tessuto leggero che forma un tubino lungo tutta la caduta prodiera del fiocco ci si fa scorrere dentro lo strallo, ma è una lavorazione un po’ complessa che sconsiglierei a chi è alla prima esperienza
Ciao

Ultima modifica di claudio v : 05 agosto 12 alle ore 19:47
claudio v non è collegato   Rispondi citando