Discussione: volare al mare
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 luglio 12, 22:40   #14 (permalink)  Top
fishwolf
User
 
L'avatar di fishwolf
 
Data registr.: 12-02-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 739
Invia un messaggio via MSN a fishwolf
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
non è questione di disfattismo, basta essere realisti.
nessuno dice che sia impossibile ma vanno studiate molto bene le soluzioni per non far prendere l'odore del mare alle parti sensibili quali elettronica servi rinvii e parti in alluminio ottone e metallo in genere.
se hai l'accortezza di preparare il modello con soluzioni per il mare hai più probabilità che duri e funzioni bene..
la differenza tra acqua dolce e salata è immensa per un elettronica.. nella prima hai la possibilità di salvarla.. nell'acqua di mare te lo puoi scordare anche se la lavi nell'acquasantiera.
quindi occorre fare le cose in modo da preservare le parti sensibili anche in caso di cappottamento che in mare è tantissimo più probabile.
Io ho allargato uno scafo dimenticando di collegare il tubo di scarico, era piena, eppure ho salvato rx e regolatore ci volo da anni senza problemi, ho solo sciaccuato con acqua dolce e a casa con alcool
__________________
Freelance Roma Nord
fishwolf non è collegato   Rispondi citando