Discussione: Goblin.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 luglio 12, 16:49   #2061 (permalink)  Top
torazza
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Divergenza di pensiero ....
poi non lamentiamoci se perdiamo il posto di lavoro per colpa della merda prodotta in cina ...
ritirano materiali tossici dal Europa a gratis , la lavorano cambiandone forma colore e sapore e ce la rivendono avvelenando i nostri Figli .
E tu che non ti lagni paga le conseguenze in silenzio :link:

le uniche cose prodotte in quel paese che forse valgono qualcosa sono articoli seguiti e gestiti da aziende Europee .... quello che producono loro in autonomia c'è da star male al pensiero .
e poi pensi che i controlli delle nostre dogane riescano a fermare eventuale materiale non conforme alle normative CE e tossico ? NO fanno solo pagare le tasse doganali e permettono ai banchetti dei mercati cittadini di vendere i rifiuti a 1€ ..
mamma se mi incazzo quando sento certe cose , bisogna avere il paraocchi

Ma questo è il thread anticinese o Goblin?
Se una LiPo costa il triplo deve durare il triplo, altrimenti non ho capito la convenienza. Una Turnigy Nanotech 65-130C che costa la metà ad esempio di una TP 65C, dura la metà? Una Zippy dura 1/3 di una Hyperion?
Le celle sono TUTTE fatte in Cina. I Cinesi non sono stupidi: forse sono stupidi quelli che pensano di comprare a 1€ una cosa credendola uguale a quella da 20€. Non è così, a parte in certi casi (es. screen protector per smartphone venduti qui a 10€ e comprati da HK a 0,20€...) Ti vendono quello che cerchi. Se vuoi una Lipo da 2€ ecco che te la assemblano con le celle più scarse che gli escono dalla catena di produzione e dura 10 cicli. Se ne vuoi una buona te la fanno, e te la fanno pagare comunque meno delle marche blasonate che se le fanno asseblare in Cina e le marchiano.
Far di tutta l'erba un fascio sul made in China mi sembra davvero poco intelligente.
Aggrapparsi sui danni al made in Italy poi non ci sta. Se un oggetto è made in Italy accetto di pagarlo di più. Ma se un oggetto mi viene venduto da un'azienda Italiana che se lo è fatto fare in Cina e ci attacca l'etichetta, beh, mi spiegate dov'è il guagagno per il made in Italy oltre che nelle tasche del titolare dell'azienda?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando