Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 settembre 06, 10:41   #7 (permalink)  Top
din_s
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da centorame
certo che puoi usarlo. Il mio A20/22 con elica 9x4,7 fa circa 8000 giri. Il limite per eliche somma 14 è 9000 quindi è OK. Piccolo consiglio, poichè dobbiamo stare praticamente sempre a manetta per 5 minuti, mettere un 'elica assetata, ( leggi 10x4,7 o 9x6) porterebbe alla morte del motore...
Perciò usa una 9x4,7( uso questa su un ww1, tanta potenza, assorbimento basso, il motore no scalda per niente, con le 2000 autonomia di 14 minuti a tutto gas)
o ancora meglio, visto che dobbiamo andare velocini, una 8x6. Non sforzerai il motore, ma di potenza ne avrai anche parecchia, visto che comunque in genere non si superano i 450 grammi.

ps Possiamo parlare anche qui di motorizzazioni così gli interessati possono avere un quadro più completo del regolamento, aprire un altro topic sarebbe troppo dispersivo a mio avviso.

pps ti decidi ad iscriverti??


Ieri ho (quasi) finito di installare servi elettronica motore configurare radiocomando etc. su un P51 by marcellofanelli.
Pero' in odv 450g. incluso la batteria (lipo 2100 3s1p, che da sola pesa 160g., quindi il peso del modello senza batteria è 290g).
So bene che la 2100 è davvero esagerata, ma ora ho questa (anzi ne ho due uguali) e allo stato attuale non pensavo di prendere una batteria appositamente per questo modello, vorrei risfruttare queste qui...
In ogni caso per il collaudo non so se sarà questa settimana o inizio della prossima! Vi tengo informati.

Per Marcello: tra l'altro sai le difficoltà per farcele entrare nel modello...
davvero i salti mortali! Ho dovuto "scavare" sia la cappottina verso l'alto sia l'allogiamento delle batterie verso il basso...

PS sempre per Marcello: per il motore invece non ho avuto problemi dato che il robbe puo' essere montato sia "tradizionalmente" dietro cioè un'ordinata parafiamma, sian stile campanellino, davanti all'ordinata ad esempio a croce, quindi io ho optato per questa soluzione, certamente più facile dal punto di vista installativo.
Anche se è bruttina perchè si vede sto motorino (tra l'altro di colore verde, che stona davvero con tutto il resto!!!) praticamente "fuori" dall'aereo...c'è un modo semplice per fare una cappottina motore?
din_s non è collegato   Rispondi citando