Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 maggio 12, 23:36   #4856 (permalink)  Top
ricky971
User
 
Data registr.: 22-02-2012
Residenza: Talamone
Messaggi: 523
Immagini: 10
Ciao,
io i pezzi li ho comprati direttamente sul sito Rakonheli, perchè i prezzi dei pochi shop che li trattavano non mi sembravano così convenienti, in più Rkh spedisce gratis, oltre i 100$, con corriere espresso, in pochi giorni e senza nessuna spesa doganale, voce che farebbe lievitare del 20/25% i prezzi di altri shop non UE.
Col solo telaio RKH non si perde il portabatteria originale: esiste una "finestra" nella parte inferiore, nella quale si può inserire il portabatteria originale, ancorandolo con la stecca portacanopy, come sull'originale.
Lo perdi invece se monti il battery tray, che va posizionato sotto al telaio.
Ma non è un problema, perchè col velcro fissi tutte le lipo che vuoi e puoi anche modificare il centro di gravitá.
Le mie lipo da 1.200 sono esattamente queste:
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

Ho fatto una ventina di scariche e vanno molto bene.
Sono però molto pesanti, quindi occhio se hai le pale accorciate o se hai appesantito l'eli.
Nonostante il peso elevato, l'autonomia è intorno ai dieci minuti, ma devo ancora cronometrarla con precisione.
A me, oltretutto, questo peso aggiuntivo fa comodo: rende l'eli più stabile al vento e più preciso, però ti conviene allungare la coda e sostituire i cavi del motore principale, eliminando il connettore, altrimenti il rotore, a causa del maggior peso, gira più velocemente per produrre più portanza, quindi sviluppa più resistenza.
Resistenza che, con la coda standard, si sente tutta nelle accelerazioni: l'eli fa dei testa coda di 180 gradi anche quando dai gas anche solo per salire di quota.
E spancia parecchio nelle richiamate dopo le discese brusche.
Con le due modifiche a coda e motore, invece, è perfetto.
Occhio ai settaggi del gyro: se è settato al di sotto di un certo valore (mi sembra il 50%), perdi un bel pò di giri.
Un'ultima cosa: io ho avuto inizialmente dei problemi di manovrabilità con la testa RKH; poi ho scoperto che al 90% la colpa era dello spindle, del diametro inspiegabilmente esagerato.
Con un nuovo spindle, il comportamento è parecchio migliorato, ma trovo la testa RKH ancora un pò imprecisa, per lo meno con gli o-ring stock.
Finchè non mi arrivano gli o-ring di ricambio, non ho modo di fare altri test, ma mi sto trovando molto bene con la testa CNC della Extreme.
Ora ho intenzione di accorciare i cavi delle lipo da 1.200 al minimo indispensabile, sostituire i connettori delle lipo e dell'eli con dei micro deans e sostituire ed accorciare i cavi di alimentazione.
Poi farò una misurazione dei tempi per tarare il timer in sicurezza.
__________________
FrSky Taranis PLUS - FPV Raptor 1.6 - Skyhunter - DJI F550 Naza M-V2 GPS.
ricky971 non è collegato   Rispondi citando