Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 marzo 12, 10:35   #26 (permalink)  Top
lixo1
User
 
Data registr.: 25-03-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 8
Beh, se vi devo dire qualcosa, anch'io quando avevo 14 anni ho distrutto il mio primo modello (un airvista) dopo 150 voli (~2250 min) senza incidenti per colpa di un'interferenza, che dire!

Credo che il 2.4 GHz sia a giorno d'oggi una buona alternativa, secondo me dovrebbe essere vista come una soluzione di comodità. In effetti come ha fatto notare Naraj, queste sono onde elettromagnetiche che viaggiano sempre a c/n, poi dipende da come il trasmissore e il ricevitore operano.

Comunque, entrambe tecnologie avranno dei limiti, e il punto qui è che tutti quelli che comprano un aeremodello devono capire che non è un giocatolo e quindi seguire corsi con l'istruttore per imparare a volare, e conoscere le tecniche del mestiere .
lixo1 non è collegato   Rispondi citando