Discussione: primo motore a scoppio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 marzo 12, 20:56   #8 (permalink)  Top
kruccifranco
User
 
L'avatar di kruccifranco
 
Data registr.: 11-11-2011
Residenza: san benedetto del tronto (AP)
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ne ho uno anche io ma l'ho solo rodato al banco.

ho avuto discrete soddisfazioni con il più piccolo .75 e, sopratutto, con il .52; sono motori che, per la mia esperienza, mediamente riescono a tirare eliche più grandi di motori pari cilindarata di altre marche. ( il .52 fa girare una 12x6 a quasi 11.000 g/min a terra )

è necessario un rodaggio abbastanza lungo perchè spesso sono un po' strettini e talvolta l'accuratezza di lavorazione lascia un po' a desiderare: ti consiglio di aprire almeno il tappo del carter e guardare dentro....qualche volta potrebbero essere come l'uovo di pasqua.....( trucioli di lavorazione )

il manuale dice di usare il nitrometano al 10%; personalmente arrivo al massimo al 5 ( miscela che faccio per tutti i 2T ) e non ho avuto problemi.

per la candela mi sono trovato bene con la Enya 3 o OS F ( un po' caldine ma i miei sono montati rovesci...) ma credo che anche le Rossi 3 ( e magari 4 in estate ) possano andare benone.

l'olio al 20% personalmente lo lo userei in rodaggio, poi abbasserei al 18% sopratutto se puoi mettere un 3-5% di ricino.

per il rodaggio io montai elica 13x6 ma dopo ( almeno il mio...) tira agevolmente una 14x6 oppure una 13x7 tripala
Grazissime, come al sempre nei suggerimenti/consigli sei sempre molto preciso e disponibile...Avevo paura visto il prezzo direi basso che il motore non fosse prestante, ma un po tu mi rincuori, grazie di nuovo. Ti aggiorno quando arriva
kruccifranco non è collegato   Rispondi citando