Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 agosto 06, 10:23   #63 (permalink)  Top
CantZ506
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
No, ti sei spiegato peggio, ma ho capito lo stesso!
Non sono, però, sicuro che il movimento sia quello giusto; non mi sembra che l'ala debba traslare orizzontalmente, ma debba svergolarsi durante il movimento verticale.
Io immagino il longerone incernierato al centro della fusoliera, pardon, del corpo dell'uccellaccio, su un giunto sferico.
Ad un centimetro ca, c'è il meccanismo che lo sposta sù e giù; in questo modo il movimento dell'estremità del longherone è amplificato e simula lo sbattimento dell'ala.
Poi ci vuole un marchingegno che faccia ruotare il longherone sul proprio asse in direzioni opposte a seconda che stia salendo o scendendo.
Non so se sono stato oscuro, ma ho buone speranze!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando