Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 dicembre 11, 01:27   #16 (permalink)  Top
Lscrignoli
User
 
L'avatar di Lscrignoli
 
Data registr.: 01-03-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 515
A mio avviso il realizzare modelli di grande taglia è molto spesso male interpretato da coloro i quali li considerano tale pratica un prolungamento freudiano del pene .
Secondo me ci sono 2 grandi categorie di maximodellisti :
1) chi compra da artigiani o vari produttori un supermaxi
2) chi si mette in cantina e lavora anni per costruire un supermaxi
Non voglio stigmatizzare nè erigere a modello di condotta nè l'una nè l'altra specie ma non nascondo che preferisco la seconda .
In entrambi i casi la prima cosa da tener presente è la sicurezza ; troppo spesso si vedono oggetti letali con impianti radio sommari , senza centraline , con pacchi di batterie che non metterei su un HLG e con dimensionamenti strutturali sbagliati o assemblaggi mal eseguiti .
I maximodelli dovrebbe essere regolamentati e controllati molto attentamente ( ma come possiamo pretenderlo visto che nel ns bel paese nemmeno i full sono realmente regolamentati ? ) .
Concludo dicendo che Aeromodellismo e Volo a vela sono due cose diverse e una non è surrogato dell'altra ; spesso la prima è propedeutica alla seconda e viceversa ma rimangono 2 discipline diverse .
Nella mia esperienza personale dopo molti anni di modellismo sono passato al volo libero poi al volo a vela : magicamente sono passato ( nell'opinione comune ) da adulto rimasto bambino a pilota che affronta trasvolate epiche ..... e pensare che da modellista mi sentivo bravino e da volovelista mi sento una assoluta nullità !!

PS se volete fare maxi fateli bene e state attenti ... per il resto sono una meraviglia !!
__________________
Ciao
Lorenzo
Lscrignoli non è collegato   Rispondi citando