Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 dicembre 11, 14:39   #10 (permalink)  Top
Mascalzone Volante
User
 
L'avatar di Mascalzone Volante
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Rome - Italy
Messaggi: 3.034
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da indianajones2 Visualizza messaggio
eccezionale ! grazie per le info, ma per tua disgrazia il mio cervello è molto lento , per cui faccio un esempio per capire meglio. Di solito i flap in atterraggio vengono abbassati giusto? quindi se i due alettoni che, mi pare di capire, in questo caso diventano flapperoni ( si chiamano così perchè con la funzione butterfly gli alettoni fanno movimenti concordi anzichè alternati ? Si. Quando in un modello, di solito alianti, non ci sono i flap, gli alettoni possono sopperire ad alcune funzioni base, alzandosi o abbassandosi in coppia invece che alternati appunto. Per esempio con le fasi di volo, si alzano o abbassano per facilitare alcune "andature": lancio, termica, speed.. in alcune radio devi dire appunto che vuoi settati i flapperon(i). ) vengono orientati verso il basso, l'aereo tenderebbe a picchiare e l'elevatore allora compensa orientandosi verso l'alto così l'aereo non si scompone nella traiettoria. Ho capito giusto? grazie
L'elevatore contrasta, in questi casi, l'andamento dei flapperoni.
Ci sono due modi di usare il butterfly.
Il classico è che i flap salgono, quindi il modello scende più rapidamente. Si contrasta con l'elevatore in modo proporzionale. Di solito a pendio si scende, per frenare, tirandoli verso l'alto.
In altri modelli, per esempio i DLG, gli alettoni scendono fino a fine corsa e per contrastare la cabrata che ne deriva, l'elevatore va a picchiare.

questi movimennti, messi sullo stick del gas, permettono (per chi vola in mod1) di governare contemporaneamente sia la frenata che il movimento di correzione degli alettoni).
L'uso giusto di questa manovra è sempre quello di azionarli una volta trovata la giusta linea di rientro, in modo da fare, con alettoni e timone, piccoli movimenti.

In altri modelli, come gli acro, secondo me è inutile e pericoloso portare gli alettoni fino a fine corsa ed usare lo stick del gas per governarli. Conviene, secondo me, fare semplicemente in modo da farli scendere o salire un poco, per ridurre comunque il rateo di discesa.

Spesso, proprio per la loro natura, questi modelli vengono usati in piccoli spazi e i problema, più che in volo, lo abbiamo per il rientro. In questo modo magari hai bisogno, per esempio, di 20 metri invece che di 50.

....... e poi ti alleni per quando vai a pendio!

Spero di esserti stato utile. Scrivere queste cose serve a poco, 3 minuti in campo di volo con altri, valgono più di cento pagine qui.
__________________
Mihi libertas necessest
FAI 15559
Mascalzone Volante non è collegato   Rispondi citando