Discussione: Consiglio su Software
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 luglio 06, 02:03   #12 (permalink)  Top
totillos
User
 
Data registr.: 03-07-2004
Messaggi: 111
ciao Z.M.I
Mach 3 permette di leggere encoders tramite una porta parallela aggiuntiva e semplice scheda di interfaccia .
il problema é che non permette la lettura degli encoders durante la lavorazione ! ma solo quando si é in modalità manuale tramite jog .
a suo tempo ne ho discusso con il creatore di Mach 3 , per vedere se era possibile realizzare un loop chiuso (quello che vorresti fare tu leggendo gli encoders e permettendo al software di capire se si erano persi dei passi)
La risposta é stata semplice, e gia intuita da me anche se volevo conferma e chiarezza sulla faccenda.
il software durante la lavorazione e pesantemente occupato a fare calcoli e inviare i dati sotto forma di passi / direzione sulla porta parallela con cui si gestiscono i drivers di potenza, la lettura di tre encoders in lavorazione comporta l'interruzione continua delle routine di interpolazione con conseguente appesantimento del sistema per quanto riguarda il driver che gestisce le porte parallele.
in poche parole con i pc attuali e i software che girano su windows non si puo fare !
la cosa interessante invece é, che dotando i motori di encoder e possibile leggere durante gli spostamenti manuali la posizione assi macchina, permettendo di correggere eventuali errori, o posizionare in un punto preciso l'utensile.
la scheda interfaccia che ho fatto io collega fino a 4 encoders veri su una porta LPT aggiuntiva,
e tramite i segnali di passo / direzione provenienti dal jog pad manuale , convertiti in segnali di quadratura come se fossero encoders virtuali permette di simulare la presenza di encoders reali collegati ai motori.
quindi tramite jog pad in mano posso regolare la posizione utensile della macchina dove mi pare stando vicino alla cnc a controllare la posizione e la posizione assi me la dà il DRO gestito da Mach 3 sullo schermo del pc .
Per il momento piu di questo non si puo ottenere da un software potente , bello, con un futuro sicuramente , ma windows é windows !!.
La cosa cambia se usi EMC su linux dove puoi collegare gli encoders e realizzare il loop chiuso, il tutto in real time e senza perdita di passi !!
ovviamente occorre la mia interfaccia anche per EMC.......
ciao

http://www.cnc-elettronica.it/


Citazione:
Originalmente inviato da z.m.i.
scusami ancora, visto che la mia interfaccia non è in grado di gestire i segnali degli encoder ed ho visto che con il mach3 è possibile gestirli, saresti così gentile da consigliarmi qualche intefaccia che mi permetta questo? il problema che vorrei risolvere con l'utilizzo degli encoder è la perdita di passi che si può avere durante la lavorazione, credi che così la potrei risolvere?
Grazie ancora...
totillos non è collegato   Rispondi citando