Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 ottobre 11, 14:10   #1 (permalink)  Top
cabanes
User
 
Data registr.: 08-06-2008
Residenza: TV
Messaggi: 26
i motori e le loro storie

finalmente ne ho trovato uno!
Direte: va bene, d'accordo, contento te!
OK, non mi aspetto che la mia mania collezionistica debba coinvolgere gli altri (al massimo quelli che soffrono della mia mania), però questo ritrovamento mi dà l'occasione per iniziare un argomento, che spero avrà seguito qui, per parlare dei motori che hanno avuto una storia. Il fascino di questi oggetti, per me, sta soprattutto nella storia che sta loro dietro, è lei che li rende vivi e attraenti.
Eccola qui: spero di non annoiare.

Bill Wisniewski e Roger Theobald lavoravano alla K&B, per questa società partecipavano alle competizioni, ed avevano abbastanza spazio e tempo, all'interno della stessa, per sviluppare le loro idee e i loro prototipi. Mentre Wisniewski faceva quello che tutti sappiamo, nel 1969 Theobald costruì i primi prototipi di quello che sarebbe diventato l'ARM (American Racing Machine), un 2.5 diesel per Team Race con distribuzione schnurle e aspirazione posteriore, a tamburo; tali sperimentazioni portarono alla produzione, nel 1972, di circa 90 pezzi della versione finale dell'ARM.
Fine della storia ARM (pict 1); notate la curiosità: il Super Tigre G20/15 D era talmente famoso da diventare un riferimento per gli addetti ai lavori.
Sulla base del progetto ARM Theobald successivamente progettò quello che doveva sostituire, nella linea K&B, il celebre Torpedo 15: il K&B Schnurle 15, un glow con aspirazione posteriore a tamburo uscito nel 1973.
Il primo batch di produzione prevedeva 10000 pezzi, e tante furono le fusioni del carter prodotte; però il mercato, poco recettivo di tale motore, ne decretò la morte prematura; pare ne siano stati prodotti solo 6000, e che i rimanenti carter fossero lasciati "marcire" all'aperto, dentro un cassone. Incidentalmente gli organi interni rimasti furono venduti a H.Nelson, che da quelli inziò la sua avventura di produttore di "gioielli".

Però, e qui viene il bello, i teamraceristi americani (e non solo loro) orfani dell'ARM, pensarono di utilizzare il suo figlio commerciale, il K&B Schnurle 15, convertendolo in diesel per utilizzarlo in competizione (pict 2): eccolo l'oggetto che sono riuscito a trovare (pict 3), l'ARM dei poveri.
Per quel che vedo sotto la testa è stata aggiunta una flangia portacontropistone, similmente alla tecnica usata dai Rossi per il loro 15 Diesel, e il carburatore è stato sostituito con quello di un Cox TD 09, a spruzzatori radiali.

La storia dice che tali motori venissero così trasformati da chi li aveva acquistati ma, per complicarla (oppure per renderla più misteriosa ed intrigante), ho trovato un documento (da Tim Dannels: vale la pena vedere in Internet chi è e cosa fa) che fa ritenere che la versione diesel del K&B Schnurle 15 sia uscita anche dalla casa madre (pict 4): ma a questo punto subentra il mistero (mi sa che sto facendo concorrenza a Kazzenger!).

E' interessante? Sarebbe bello se questa discussione si infacisse di storie come questa: è un peccato che muoiano insieme ai ricordi di chi le ha vissute. Grazie per l'attenzione
Icone allegate
i motori e le loro storie-pict-1.jpg   i motori e le loro storie-pict-2.jpg   i motori e le loro storie-pict-3.jpg   i motori e le loro storie-pict-4.jpg  
__________________
walter b.
cabanes non è collegato   Rispondi citando