Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 ottobre 11, 18:12   #4 (permalink)  Top
puma303
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
grazie per le risposte, vedevo che nessuno rispondeva così mi sono rivolto ad un negozio che fa anche assistenza, questo quello che il tizio stamattina mi ha detto :

1) problemi di accensione dovuti allo scalda candela che poteva essere scarico
2) mi sono autocostruito la presa a T dell'accensione a strappo (si era rotta a furia di tentare di metterla in modo e da una T era diventata una L, giusto per far capire come si è rotta)
3) mi ha regolato sia il massimo che il minimo
4) i due tubi che vanno dal serbatoio al carburatore e alla marmitta erano invertiti. In pratica quello con la pompetta andava alla marmitta e non al carburatore
5) le candele 3N (o come si chiamano) costano 6€....come lo vedete come prezzo?

oggi pomeriggio sono riuscito a far partire l'auto dopo quasi 8 ore di carica dello scalda candela. Ho fatto girare l' auto per un pieno e ho notato le seguenti cose :
1) a "folle" il fumo dalla marmitta è praticamente minimo
2) in movimento (e quindi accelerando) l'auto fuma (fumo non troppo denso ma visibile). E' normale che sia e deve essere così o si può migliorare la cosa?
3) guardando la convergenza le ruote anteriori sono "dritte" ma in movimento l'auto tende ad andare a sinistra. Ho provato con la regolazione del trimmer ma non cambia praticamente nulla se non di poco e (credo) per poco. Leggendo in giro per la rete, ho trovato alcune discussioni che parlano di regolazioni, tra le altre cose si parla qua e la di un fantomatico articolo della rivista RCM dove sul numero 199 si prova proprio la tomahawk regolandola a dovere. Per quanto riguarda la regolazione della convergenza, nello specifico non ho trovato nulla di chè o che possa essere una buona guida, voi che consigliate di fare? ho ancora da montare i copertoni in spugna, sto usando quelli di serie magari, come ho letto, potrebbe contribuire anche questo. Voi che mi consigliare o suggerite di fare?
Qualcuno per caso ha quel numero di quella rivista? mi piacerebbe ed interesserebbe leggere quell'articolo, magari da li potrei imparare qualcosa sulla mia macchina.
P.S.: la presa a T dell'accensione a strappo che mi ero costruito si è rotta come quella originale, l'ho ulteriormente modificata e rinforzata mettendo un tubo di gomma semirigido come presa, fasciato con 3 giri di nastro isolante, vediamo così che succede.

Grazie per le risposte.
puma303 non è collegato   Rispondi citando