Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 agosto 11, 18:48   #2803 (permalink)  Top
goryc
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: Messina
Messaggi: 858
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano59 Visualizza messaggio
Vi volevo raccontare di quello che è capitato a me e mio figlio proprio ieri sera.
1° volo dopo il rientro dalle ferie con un 425 che avevamo smontato e revisionato. Premetto che prima non aveva mai dato problemi nè meccanici nè di elettronica. Allora lo alza in normal ma fin da subito manifesta una vibrazione generale e me ne accorgo perchè la coda sembra veramente un frullino. Subito a terra e come abitudine i soliti controlli di routine sul gyro sul servo sulla tensione della cinghia sull'alberino di coda .... ma niente da fare il problema si ripresenta di nuovo.
Morale della favola siamo andati avanti per più di un'ora quando, per caso, noto che l'albero principale nel farlo girare manualmente sembra non scorrere in maniera per così dire liscia.
Avevo stretto troppo le vite del telaio di plastica e questo provocava su tutti i cuscinetti degli atriti che causavano una rotazione degli organi meccanici non in maniera libera e pulita. Mi è bastato allentare tutte le viti attorno ai cuscinetti che la vibrazione è magicamente sparita.

Quindi occhio nell'assemblare il telaio e soprattutto nel serraggio delle viti, almeno quello in plastica, perchè potrebbe causare un problema e non di poco conto.
Io ho imparato un trucchetto efficace per evitare proprio problemi di allineamento dei cuscinetti e l'ho imparato da Align perchè riportato sul manuale.
- Prima di serrare il telaio è buona norma:
1. Porre la base del telaio su di una lastra di vetro
2. Assestare l'albero del rotore passante dai due cuscinetti in causa fin quando non gira in maniera libera.
3. Effettuare questa operazione di assestamento anche per gli atri alberini passanti per cuscinetti (puleggia della cinghia di coda, trasmissione e autorotazione).
4. Serraggio delle viti
goryc non è collegato   Rispondi citando