Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 luglio 11, 23:03   #2 (permalink)  Top
dario77
User
 
L'avatar di dario77
 
Data registr.: 20-11-2010
Residenza: enna
Messaggi: 908
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
ragazzi ,siamo ad un nuovo capitolo per i brushless.
quì ora mai siamo in stallo con le misure e kv .
diametro classico da 40 ,lunghezze da 65 a 74mm .
sappiamo che il meglio si ricerca nei 2 poli tipo lehner ,ma chi fumerebbe quelle cifre per un motore o meglio un magnete 2 cuscinetti 3 avvolgimenti ed una carcassa??

almeno il primo esperimento con motori economici leopard penso lo abbiate gradito tutti.
ne esistono di svariti kv ,dimensioni .
siamo fissi sui 4 poli ,ora mai da tempo, le gare sono stabili sui 10 minuti ,almeno per chi non si volesse avventurare nella classe mista .....che per noi elettricari è attualmente una situazione disperata 2 cambi sapendo che devi amministrare come un disperato ,oppure 3 cambi ,avendo la certezza di giocarsi il podio a meno di non avere mastrolindo, e mc gaiver come meccanici .

potremmo tentare quindi di sbizzarrirci con i motori con diversi poli ,tanto siamo lì stabili sui 10 minuti.

ci sarebbero i tenshock .
motori 6 poli per ora da 1900kv,2150 e 2500kv.

come al solito si scenderà di allungo ,come nel passaggio da2 a 4 ,ma la coppia ci permetterà di tirare rapporti ancora più lunghi.
le potenze salgono ancora siamo a quota 2200w sto giro per un 40-70


le temperature in questo caso dovrebbero essere ridicole , con la svalangata di coppia che hanno rimane il dubbio di come sia avere ancora più freno motore e meno scorrevolezza

c'è nessuno che fa da tester???
ne puoi postare qualcuno???
dario77 non è collegato   Rispondi citando