Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 luglio 11, 12:55   #3273 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Mi vien da pensare una cosa
Anche se non ne avverto la necessità, sarebbe possibile montare due (dico DUE) motorini di coda come con l'MCPX? Se non sbaglio Lift avevi notato che le piroette non tendevano più a mandarti in avanti o in dietro, e questo renderebbe piuttosto simmetrico il volo, dato che vedo che le virate a destra e a sinistra sono molto diverse tra loro.
Il controllo dell'elicottero durante le piroette nell'mCP X è interamente affidato all'elettronica. Sinceramente ancora non ho capito perché appesantendo la coda (perché penso che sia questa la causa) le piroette con l'mCP X vengono in piano, rispetto ad usare una coda normale.
Sul 120SR una coda doppia avrebbe senso solo con una motorizzazione brushless, per contrastare con efficacia l'aumentata coppia. Però qui il centro di gravità va corretto assolutamente, perché non c'è l'elettronica ad aiutare.
A questo punto, credo che sul 120SR non ci siano particolari problemi a montare una coda brushless.

Quest'inverno, magari a tempo perso, ci potrei provare a farne uno full brushless. A parte il motore principale, ho tutto il necessario

Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ragazzi, oggi mentre caricavo le batterie, ho notato che c'era un vistoso gioco sull'albero motore dell'heli, proprio lungo il senso di rotazione. Era la parte che tiene le manine (spindle?), ho risolto stringendo la vite, ma mi preoccupo per l'usura. Questo, per intenderci. Credete che mi debba preoccupare? Ho fatto un crash improvviso su un muro mentre mi esercitavo in hovering frontale. Non me l'aspettavo, e non ho fatto in tempo a togliere gas...
Mmm, non va bene. Se non provoca TBE passi, ma se la cosa causa problemi al volo, meglio provare innanzitutto a sostituire l'albero che magari si è un po' rovinato. Si può anche usare un sottilissimo velo di cianoacrilica (spennellare e togliere con uno straccio subito dopo) per aumentare un po' lo spessore dell'albero nella zona di innesto della testa.
Se con un albero nuovo la testa balla, allora è da cambiare (non mi ricordo se ti avevo dato un ricambio in plastica per la testa).

Ho ordinato un'altro motore delle meraviglie per l'mCP X (HP05s) e già che c'ero ho orinato anche questa canopy. Vi saprò dire...
liftbag non è collegato   Rispondi citando