Premesso che l'ha progettato un certo Burt Rutan, e già per questo sarebbe degno di nota, lo starship è fico perchè è stato il primo aereo civile ad usare su così larga scala i materiali compositi, la struttura era in fibra di carbonio.... Quando lo hanno certificato non sapevano da dove partire

Bravi ad usare il composito, quelli della Beech e della Scaled sono riusciti a far pesare la struttura meno di quanto sarebbe pesata se fatta in Al.
Però alla fine pesava qualche quintale in più rispetto al target fissato (

).
Come le donne, gli dai un unghia, e loro si prendono il braccio.
Le canard sono un' altra ficata perchè se fatte bene, a forza di cabrare, stallano prima loro dell'ala principale e l'aereo picchia e non stalla l'ala "che conta" (pronto a smentire questa affermazione

)
L'unica è che la velocità di decollo e atterraggio aumenta (difficile mettere i flap)....pistaaaaaaaaaaa!
Altre soluzioni per il comfort acustico sono le eliche spingenti per non investire la fuso con i vortici, le derive sulle tip perchè così non si trasmettono le vibrazioni generate dalle eliche al frame e altre cosette come il cockpit digitale.
La sola è che le eliche lavorano un fliudo perturbato e la struttura dell'ala si complicava (complica

).
Però i gas di scarico caldi soffiavano tra le eliche....è come mettere il marmittone alla moto!!!
Dopo il min 7 diventa palloso...comunque:
Ne hanno prodotti 53, inutile che vi dica che costava una cifra rispetto ai pari classe. L'ultimo fu prodotto nel '95.
Nel 2003 la Beechcraft, visti i costi di gestione, ha iniziato a ricomprarli o cambiarli con i Premier 1 e parcheggiarli in arizona prima di bruciarli (carbonio...)
Ma...
ma un proprietario, questo del video, ha comprato quasi aggratiss gli Starship ancora da puffare e si è fatto la scorta a vita sua e dei nipoti di ricambi. (Ha 4 aerei completi il furbacchione che gentilmente mi fornisce pure le fotazze....)