Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 marzo 11, 00:38   #87 (permalink)  Top
mark.me
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Citazione:
Originalmente inviato da MircoR Visualizza messaggio
Io credo che l'unico modo per ricominciare a farsi la miscela è sapere cosa ci mettono dentro, e non mi riferisco all'alcool o al nitro, ma al tipo di olio e di antiossidanti.
Solo in questo modo si riuscirà a risolvere il problema dell'ossidazione del motore. Ovviamente l'altra soluzione è comprarsela già fatta.
Ed io che ho sempre usato solo miscela già pronta costosa e di ottima qualità (Roga al 20% 34 euro 3 litri)? Come la spieghiamo la ruggine presente ovunque (cuscinetti, albero, testa....)??

Ragazzi, secondo me tutte le miscele al nitrometano, essendo igroscopiche, trattengono e rilasciano l'umidità, quindi non si scappa, siano esse acquistate pronte o fatte in casa dalla nonna.
Probabilmente a volte il fenomeno diventa molto evidente a causa di chissà quali fattori ambientali, altre volte invece sembra non manifestarsi, ma è difficile capire una regola fissa.
L'unica soluzione è, secondo me, mettere in moto l'eli almeno una volta alla settimana. In caso di soste prolungate, spegnere il motore strozzando il tubo della miscela per svuotare al massimo il motore e applicare olio after run.
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando