Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 gennaio 11, 18:08   #36 (permalink)  Top
mackom
User
 
Data registr.: 09-12-2007
Residenza: VARESE
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da gogiamma Visualizza messaggio
Non sono d'accordo, potrei capire se avessi adottato una motorizzazione ipervitaminizzata, ma nel mio caso ho installato praticamente quella base, sicuramente data la qualità della marca escluderei il flutter di qualche parte, diversamente con la motorizzazione da alta performance che loro consigliano cosa dovrebbe fare? disintegrarsi? e poi si capiva nettamente che era l'elica sia dalla provenienza del rumore sia dalla perdita di velocità
Io sono propenso a credere in un flutter delle pale dell' elica.
Per una ipotesi diversa, considererei il fatto che in un motore elettrico i giri motore sono funzione della tensione. un motore da 1000 KV con una lipo da 11,1 volt tenderà a girare pressochè a 11000 rpm a meno dei rendimenti. Per farlo, entro certi limiti, varierà la corrente assorbita. Stabilita un elica, l' assorbimento a punto fisso, cioè con il modello fermo, sarà piu alto dell' assorbimento durante le fasi di volo. In una affondata verticale, l' energia generata dal modello in discesa si sottrae a quella elettrica. A seconda della velocità di discesa, l'assorbimento puo' essere nullo o addirittura negativo (freno). Per come è fatto un regolatore di un motore brushless, puo' essere che la picchiata abbia fatto girare il motore oltre i giri previsti e si sia trovato in una situazione in cui il controllo perdeva il passo e non riusciva piu a capire come gestire il campo.
mackom non è collegato   Rispondi citando