Discussione: ali elittiche
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 maggio 06, 23:03   #59 (permalink)  Top
blinking
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
sì infatti credo sia così.
la distribuzione ellittica viene ricercata solo nei modelli da velocità, essenzialmente pylon sia elettrici che a scoppio che da pendio.

per il volo in termica meglio un po' di sicurezza in più

anche nel titoletta è giustificata, date le piccole dimensioni difficilemente si vola lontano e allora tanto vale appagare l'estetica

Ciao
Davide

Citazione:
Originalmente inviato da aardvark
Probabilmente sta nel fatto che noi aeromodellisti non possiamo "sentire" i preavvisi dello stallo e quindi, piuttosto che avere un'ala superefficiente sempre sulla lama del rasoio, è meglio una che perda qualcosina in efficienza ma sia più "guidabile". Il tutto permetterebbe un certo guadagno in efficacia. Per fare un esempio, se devo volare in termica molto lontano che non vedo bene gli assetti, paradossalmente è forse meglio un'ala quasi rettangolare che perdona moltissimo e non ti penalizza con stalli sgarbati ad ogni virata. boh. ho detto la mia.
Ciao!
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando