Dunque, questo weekwnd ho finalmente avuto qualche ora da dedicare a questo progetto. Ho quindi potuto tagliare e sagomare i quattro pannelli alari, tutte le parti che compongono il pod e, infine, i pianetti.
Veniamo allora ai risultati:
1) I quattro pannelli alari pesano, complessivamente, 75 grammi completi con i BE in balsa dura e i BU in tiglio, con una differenza di 3 grammi tra le due semiali.
Penso quindi di essere abbastanza vicino alla strada per il paradiso.
Quando ho tagliato il disegno della pianta alare per ricavare le tavolette, su di esso erano disegnati i rispettivi BE e BU che, ovviamente, ho escluso dal taglio.
Accostando poi alle tavolette della pianta alare i BE e i BU mi sono ritrovato con le dime per il profilo esattamente tre millimetri più lunghe.....In pratica sul disegno della pianta alare il BE è disegnato all'interno della pianta stessa e non all'esterno come dovrebbe essere. Strano che con centinaia di realizzazioni non sia uscito fuori prima. Fillis...tu quoque?
Ho risolto con un listello più spesso per il BE ma ovviamente a prezzo di un grammo o due.
Ho poi realizzato la dima per i fori ciechi di alleggerimento e provato su una tavoletta di scarto la lavorazione: un disastro.......ho provato con lo stesso metodo utilizzato da Frans ma per me non funziona proprio. Sto cercando una fresa adatta per il dremel per cui i pannelli rimangono disassemblati nell'attesa.
2) Il pod.....attualmente è tutto da assemblare in quanto ci sto ragionando su! In particolare, l'innesto del tubo di coda in fusoliera è composto di tre strati di compensato da tre mm piu altri due strati per una altezza totale di 15mm. Il tutto mi risulta però 1,5mm più alto dei lati del pod.....
Anche qui....Fillis cosa ne pensi? Perchè tutti questi problemi con le misure?
|