Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 ottobre 10, 22:05   #344 (permalink)  Top
cobraeli
User
 
Data registr.: 28-04-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 185
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Quoto. Più le lipo pesano, più vanno arretrate rispetto a quella originale.

Lipo da 1000 non ne ho. Purtroppo quelle da 850 in mio possesso non entrano nel sistema, perché troppo larghe. Se le tue 1000 fossero strette, non dovresti avere problemi a collocarle.
Semmai, col senno di poi, ti sconsiglio il biadesivo se di quelli gommosi. Meglio la colla epossidica. Zero spessore. Non sembra, ma mezzo millimetro sul portabatterie e mezzo sulla lipo fanno la differenza tra riuscire ad inserirla o no.

Approfitto per estendere il discorso sull'FPV.

Devo dire che la soluzione del portabatterie modificato torna estremamente utile a questo scopo.

Mi spiego meglio.

Per mantenere un controllo decente del velivolo aggiungendo peso, bisognerebbe mantenere il suo centro di gravità, non soltanto antero-posteriore, ma anche alto-basso.
L'esperimento da me effettuato di aggiungere il simulacro di una cam (una lipo da 23 grammi) sotto la canopy, non mi ha soddisfatto. L'eli era troppo piantato e se prendeva la via per fatti suoi era difficile ricondurlo alla calma.

Allora ho cercato una soluzione che non aggiungesse troppo peso e che non modificasse troppo il CG.
La riduzione del peso l'ho ottenuta eliminando la canopy ed utilizzando la lipo Storm da 700 mAh. Quest'ultima pesa solo un grammo più dell'originale, ma fornisce la corrente adeguata al motore per restare allegro nonostante il carico e assicura oltre 5 minuti di autonomia, mentre l'eliminazione della canopy risparmia ben 5,5 grammi.
La lipo l'ho posizionata (sempre col solito velcro) dietro la 5 in 1, il suo posto perfetto.





La cam (in questo caso simulata dalla lipo da 23 grammi) invece, l'appoggio sopra al portabatterie modificato.
L'insieme risulta perfettamente bilanciato, sufficentemente leggero, ma soprattutto, vola bene





L'eliminazione della canopy è una soluzione che amo poco, perché l'elicottero è meno visibile e troppo esposto in caso di crash. Ma la considero accettabile per questo scopo considerando anche che il motore, sottoposto a sforzi maggiori, risulta meglio raffreddato.
quoto moltissimo, assai interessante che oltre al baricentro avanti indietro bisogna rispettare anche quello verticale

quindi ottima quella disposizione di batteria e camera
a questo punto solo una idea metterei una fuso di carta, di quelle da mcx che si trovano su rcgroups





o qualsiasi cosa da fare in 5 minuti con carta forbici e pennarello

(scusate l'O.T ma se volessi postare un file pdf qui nel forum, ad es. con i disegni delle fuso di carta, come faccio? photobucket mi carica solo immagini)

Ultima modifica di cobraeli : 09 ottobre 10 alle ore 22:08
cobraeli non è collegato   Rispondi citando