Discussione: Focke Wulf 190 A VQ
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 settembre 10, 20:48   #178 (permalink)  Top
K_Andy
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
[QUOTE=losisi;2240211]ti ringrazio del contributo, è un'opinione fuori dal coro QUOTE]

Eh chissa perche' sono sempre fuori dal coro eheh.

Nel 2000 scrissi un papiro per far capire cosa succedeva alla efficenza, postandolo su un gruppo di yahoo,aumentando il carico alare, e dovetti 'scontrarmi amichevolmente' a suon di post, con un tale di nome Mario Marzocchi che negli anni a venire, chissa perchè, non si scosto' molto dai carichi che gli avevo 'indicato'.Lungi da me rifare tale discussione qui sulla efficenza.

Ti basti sapere che la E aumenta con l'aumentare del carico alare, il problema è che aumenta anche qualcos'altro.

Per quanto concerne gli alettoni all'insu' si tratta solo di fare una prova (che conferma ala o diedro longitudinale errato) non è che devi tenerteli cosi per sempre.
Sulla corda di estremità, ad ogni modo l'alettone di pochi mm in su da un effetto di svergolamento negativo al profilo che diminuisce la tendenza dello stallo di estremità.
Siamo poi certi che il profilo sia assimetrico?
ho visto la foto nei post precedenti ma per quanto si vede è dubbia.
K_Andy non è collegato   Rispondi citando