Discussione: Focke Wulf 190 A VQ
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 10, 17:11   #173 (permalink)  Top
K_Andy
User
 
L'avatar di K_Andy
 
Data registr.: 29-07-2010
Residenza: BL
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ora, tu consigli di abbassare ulteriormente l'incidenza alare( il che sarebbe anche logico, ma qui si andrebbe a porre l'ala negativa): hai mai sentito parlare di profili biconvessi asimmetrici che lavorano ( bene ) negativi ?? io no

tutto quà

L'angolo di portanza nulla di un profilo assimetrico è diverso da zero,
non vedo perche' non dovrebbero lavorare male con incidenza leggermente negativa, anzi.

vero non ho letto tutto con attenzione questo è sicuro,sorry
tant'è che avevo capito che montava un simmetrico svergolato a 1.5 gradi in estremità, fattore che mi terra lontano da questo modello se vero.

Secondo me su acrobatici, riproduzioni e non, a motore simmetrico rigorosamente non svergolato e basta
per avere le stesse caratteristiche anche in rovescio, ma questa è un opinione ovviamente.

Puoi provare ad alzare (verso l'alto) tutti e due gli alettoni, (metti un mix alla radio)
di 3 mm alla volta (fino a ~25 gradi oltre la resistenza aerod. aumenta troppo) , se il piano di coda è sufficiente, l'ala porta meno e il modello perde portanza ; azzeri cosi il trim in coda e vedi come va il modello.
viceversa il modello sale (come sul mio vecchio sinkro che invece che flap atterravo con alettoni a 45 gradi all' in su ottenendo un rallentamento.)
E' una prova che fai senza modificare nulla, che dimostrerebbe che chiama ad abbassare l'incidenza dell'ala come detto.

Purtroppo non avendo il modello sottomano si fa fatica a consigliarti correttamente.

Un saluto.
K_Andy non è collegato   Rispondi citando