Discussione: Focke Wulf 190 A VQ
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 10, 16:20   #172 (permalink)  Top
losisi
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da K_Andy Visualizza messaggio
Eh scusa ma volevo solo aiutarti...
ed io ti ringrazio, ma se non ha trovato una spiegazione all'arcano neppure Beppe ( Ghisleri, hai presente ?? ) non credo che sia così semplice......

continuo a dire che non hai letto con attenzione i post precedenti:le incidenze sono state controllate e ricontrollate,: con piano di coda ( ormai fissato e quindi difficilmente spostabile ) posto a 0° anche l'ala risulta a 0° ( compatibilmente con il piccolissimo errore di lettura che si può avere con l'incidenziometro )

ora, tu consigli di abbassare ulteriormente l'incidenza alare( il che sarebbe anche logico, ma qui si andrebbe a porre l'ala negativa): hai mai sentito parlare di profili biconvessi asimmetrici che lavorano ( bene ) negativi ?? io no

per questo sono giunto alla conclusione che c'è qualcosa di errato, di fondo, nel progetto ( profili, incidenza del piano di quota, braccio di leva in coda: uno od un mix di alcuni di questi )

tutto quà
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando