Discussione: e il CG dove e'?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 settembre 10, 10:03   #5 (permalink)  Top
Ehstìkatzi
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da flyman Visualizza messaggio
grazie mille ehstikatzi ,in effetti mi sa di aver sparato una caz.., secondo me dato la forma dell'ala forse non e' possibile trovare la cma(vedi foto)...
allora avevo provato con il 28% circa ma il modello risultava cabrato , ma appena mi spostavo da quel punto (spostamento millimetrico), diventava o molto cabrato ,o molto picchiato, ora mi sta sorgendo un dubbio: e se fosse un problema di incidenze???

....dato che di pylon ne so poco,un modello del genere ,che incidenze devono avere ali e profondita'?

che ne dici???

Un modello è cabrato quando diventa molto sensibile al profondità, una tacca di trim in più ed il modello sale vistosamente, una tacca in meno ed il modello scende.
Un Pylon è bene che abbia il CG avanzato in modo che sia il più stabile possibile e richieda il minimo di interventi da parte del pilota.
Mi fa specie che quelle minime variazioni che dici producano effetti così vistosi.
Si direbbe comunque che sia utile avanzare il CG.
Per quanto riguarda il DL, questo dovrebbe stare tra zero e 0,5 gradi.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando