Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 luglio 10, 17:22   #124 (permalink)  Top
jari81
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
un 2650 è fatto per le 3s ,io non ho i vostri problemi di temperature con il mio neu basta rapportare giusto il tutto.
non lasciatevi fregare dalla teoria ,sono caxxate e basta ,bisogna saperle per esperienza le cose in questi campi.
a detta di skiev io sono l'unico elettrico a poter completare una gara da 30 minuti senza il problema temperature con sto caldo ,persino un 1700 a 4s rischia la fusione ,lo sappiamo perchè l'abbiamo provato ,il mio 2650 a 3s oltre ad andare nettamente di più in allungo non ha nessun problema di temperature ...
io non ho dissipatori passivi ma solo una ventola da 12 v che faccio andare a 5v solo per precauzione ,le mie temperature non superano i 55° mai .
all'ultima garetta dopo le qualifiche abbiamo misurato ed ero a 48° .........

sono leggende che sulla carta sono reali a termometro in mano si capisce la realtà delle cose.
confermo anche io che con il neo 2650 sul maxx non ho problemi di temperature estive ... e non ho ventole o simili per raffreddare ... ovviamente il tutto a 3S ... provate le 4S un giorno e temperature spra i 60
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando