Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 aprile 10, 16:55   #14 (permalink)  Top
fai4602
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
In effetti Fai non ci ha detto se vuole un modello da pianura o da pendio.
Io ho dato per scontato, anche sulla base delle dimensioni, che fosse un modello da pendio, quindi ala piatta e deriva fissa.

Per la pianura, non è più conveniente un'ala con un po' di freccia che a parità di resistenza aerodinamica dovrebbe offrire un maggiore margine di stabilità?
tanto alle velocità del volo in termica la minore resistenza strutturale data dalla freccia non dovrebbe creare problemi
Eh, il pendio

Pianura, forzatamente pianura.......e motorizzato .

Purtroppo un pò di freccia mi costringerebbe a rivedere la questione fuso ed accorciarla eppoi sono già allenato al comportamento di un'ala dritta con poco o nulla diedro.

Quello che mi interessa, come già detto, sono le perdite di efficenza delle superfici di governo per ottimizzare la resa in termica di pianura.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando