Discussione: jw 60
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 gennaio 10, 09:20   #48 (permalink)  Top
sloper_marco
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Non fare esattamente come dice Marco, altrimenti commetterai gli stessi suoi Errori !!!
Come hai visto il mio ha ali e fuso smontabbili tra loro, e la cosa non solo aumenta immensamente il trasporto, ee soprattuto il suo posizionamento nello skylab o in macchina, o in moto, ecc..., e non da ultimo anche la manutenzione.
Oltre a ciò, è bene che abbia una sede ballast ricavata nel ventre della fuso sotto l'ala, li ci puoi mettere tra i 400g ed i 1000g, e la qual cosa permette anche di aggiustare il CG in tempi successivi al primio collaudo...
Volendo pioi anche prevedere dei tubi portaballast nelle ali, così da aumentare ulteriormente verso l'alto la fruibilità per Ventoni.

Non dimenticare che la pinna in Coroplast originale è bene sostituirla con una profilata e più rigida, ma immagino saprai come farla a dovere.

Antonio.

PS: Marco è comunque bravissimo coi modelli in EPP

PS2: i terminali evita di farli come li ha fatti lui (stile Corsair), + o - ci perderanno tutte le ottime prestazioni del mudel

PS3: non smussare affatto il BU ala in legno, ne il BE alettoni, ma prevedi la cerniera di "spigolo" sul dorso, e ricorda che gli alettoni vanno "bi-laminati" o in pressa o sottovuoto

PS4: non sseere impaziente, ne guadagnerà il mudel, e parecchio !!!
Ali smontabili.
Antonio ti vuol far lavorare, eh... Comunque, sì, le ali smontabili hanno i loro vantaggi, ma c'è da lavorarci appunto.
Il mio ha l'ala in un pezzo unita alla fuso con quattro vitoni di ottone, così all'occorrenza posso accedere a batteria (nel muso) e rx. Utile anche per il trasporto, anche se non lo smonto MAI.
L'ala in due pezzi la vedo molto utile per i portaballast, a patto di posizionarli al millimetro sul CG...
Ma non ti preoccupare, vola anche tutto d'un pezzo senza stare a perderci troppo tempo (come me...)

Pinna.
O la rifai profilata come ha detto Antonio, o la rivesti con due guancette di balsa da 0,5. L'importante è che tu NON la lasci così com'è perchè si svergola e (dicono) va in flutter..

Terminali.
Come li ho fatti io saranno anche stile Corsair (?) e forse le prestazioni del mudel ne risentiranno (?), ma quelli loro nun se possono vede'..

Cerniera.
La puoi fare sia come dice Antonio (asimmetrica, incernierata sul dorso), che come dicono loro (simmetrica, incernierata al centro), funzionano entrambe bene, l'importante è mettere in entrambi i casi delle cerniere criss-cross (io ne ho messi 12 per semiala, totale 24 criss-cross...), altrimenti appena il nastro molla un po' gli elevoni vanno in flutter.

@ Antonio: ah, ma devi ancora spedirmeli i CD... e io che pensavo fosse colpa delle solite Poste italiane..
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando