Discussione: jw 60
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 gennaio 10, 22:12   #46 (permalink)  Top
bad77
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
1) Incolla (epoxy) i longheroni nei tubetti di giunzione controllando che siano centrati a metà tubetto. STAI ATTENTO a non skazzare: mi pare che quelli superiori siano più lunghi e quelli inferiori più corti!

2) Prendi le sagome alari INFERIORI, poggiale su una superficie PIANA, uniscile e nastrale assieme alla radice controllando bene l'allineamento; ti serviranno come stampo per l'assemblaggio dell'ala.

3) Appoggiaci sopra le due semiali (parte superiore in alto, parte inferiore a contatto con le sagome) e incolla le due semiali alla radice (epoxy, bostik, PU, silicone, ciano...quello che preferisci), controllando l'allineamento delle sedi dei longheroni e di tutto il resto...insomma le due semiali devono combaciare perfettamente senza scalini, MI RACCOMANDO!!
Ah, copri le sagome alla radice con del nastro, altrimenti rischi di ritrovartele incollate all'ala.....

4) Quando le due semiali sono incollate, prendi il/i longherone/i SUPERIORE/I e appoggiali sulle rispettive sedi, ricava la sede per il tubetto di giunzione asportando l'epp con un trincetto, controlla che i longheroni entrino nelle sedi SENZA FORZARE e se del caso allargale quanto basta con della carta vetrata.
Importante: i longheroni non devono arrivare fino alle estremità, ma fermarsi un paio di cm prima.
Quando tutto è ok, incolla i longheroni. Ottima la PU, inumidisci con un pennellino le sedi, passi una striscia di colla nella sede a tutta lunghezza, ci metti i longheroni e li copri a tutta lunghezza con del nastro di carta da carrozziere (aiuta a non far gonfiare la PU). Aspetti una nottata che la colla secchi, togli il nastro e carteggi la colla a filo del profilo, anche se per effetto del nastro non dovrai carteggiare troppo. Eventuali imperfezioni le tappi con lo stucco leggero o da carrozziere.
Ripeti il tutto per il longherone/i inferiore.

5) Poi arrotondi le estremità, incolli il bordo d'uscita in carbonio e quello in balsa/legno che arrotonderai leggermente.

6) Ricava le sedi per i servi, la rx e la batteria (se la metti nell'ala); per fare le sedi incidi il contorno della sede nell'epp con un taglierino, poi strappa via l'epp con un paio di pinze. Batteria e rx mettile nella parte inferiore dell'ala in uno posto dove potrai eventualmente rimuoverle (non nel centro perchè ci incollerai la fuso). Sempre con un taglierino, fai la traccia per l'antenna che annegherai in una semiala distendendola il più possibile (salda uno spinotto per rimuovere la rx). Infila l'antenna e i cavetti di collegamento servi/rx/batteria, la batteria e la rx e tappale con un tassello di epp, eventualmente potresti fare anche dei tasselli rimovibili per accedervi in futuro. Aspetta a incollare i servi, mettili ad ala finita.

7) Alettoni. Arrotonda il BE, tagliali a misura e fibrali (vetro o carbonio).

8) Cartegga tutta l'ala con la 150 eliminando la patina lucida superficiale dovuta al taglio dell'epp, le imperfezioni le riprendi con lo stucco leggero o da carrozziere. Adesso sei pronto per rivestire l'ala.

..per oggi ci fermiamo qui..
Grazie a tutti tranne a Carlo che sfotte mica mi sta in casa lo swiftino.

p.s. oggi ho incollato i 4 longheroni domani in lab incollo semiali ahahah sono troppo veloce.
bad77 non è collegato   Rispondi citando