Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 gennaio 10, 10:00   #2 (permalink)  Top
sberla76
User
 
L'avatar di sberla76
 
Data registr.: 18-09-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 660
Invia un messaggio via MSN a sberla76
Citazione:
Originalmente inviato da alfabravo Visualizza messaggio
Un saluto a tutti,

Pur essendo da pochi mesi che mi sono affacciato a questo Hobbi e sono anora in fase di apprendimento per quanto riguarda il volo, ho deciso di cominciare a preparare la fusoliera dell' 119 koala Thunder Tiger he installerò sul mio Rapor 50, ma da principiante i dubbi sono nati appena aperta la scatola !!!!!!!........ per cui volevo porvi un poi domande:
1) qualc'uno di voi ha già installato e volato con questa fusoliera ? impressioni suggerimenti e consigli vari sono molto ben accetti !!!!!!
2) Come da istruzioni bisogna ritagliare alcune parti della fusoliera per installarla, con quale attrezzatura e tecnica bisogna procedere per non rovinare fusoliera e verniciatura ?
3) per realizzare i vari fori per l'installazione di accessori vari si puo utilizzare una punta di trapano standard magari utilizzata a mano invece che con il trapanino ?
4) Se installo la valvola di riempimento e contatto per la candela deve essere rinforzata la zona magari con ompensato o altro?
5) vorrei verniciare in nero le pannellature che vernice posso usare per verniciare a pennello ?

Intanto vi ringrazione delle informazioni che mi darete

Un saluto
Ciao,
Io non posseggo nè quella meccanica nè tantomeno quella fusoliera. Ti posso dire però che prima di cominciare con le fuso ti consiglio di imparare bene a pilotare il modello. Una meccanica in fusoliera si comporta un po' diversamente in volo, è molto più soggetta al vento ed ha effetti aerodinamici un po' diversi dai "manici di scopa".
Se devi fare fori, io ti consiglio di usare mini-trapani tipo dremel. Per ritagliare la fuso io ho usato sempre il dremel con una semplice fresa cilindrica di carta abrasiva.
Gli attrezzi che ti servono per montarla (a parte il dremel o simili) sono i soliti cacciaviti, brugule etc... Magari può esserti utile una forbice per lexan per ritagliare i trasparenti.
TI SCONSIGLIO la valvola per il rifornimento, funziona male, spesso è dura da inserire/disinserire e a lungo andare le guarnizioni si rovinano... lascia perdere... Se decidessi di installarla comunque, ti consiglio di rinforzare la zona con compensato incollato con bicomponente. Stessa cosa per gli interruttori.
Per le pannellature... anche qui lascerei perdere. La fuso (se già verniciata) è già pretrattata con antimiscela. Le mani di vernice applicate successivamente avrebbero poca presa e comunque rischierebbero di sciogliersi dopo pochissimo tempo per effetto dei residui di miscela.
Buon lavoro.
Saluti.
A.
sberla76 non è collegato   Rispondi citando