Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 dicembre 09, 09:21   #2 (permalink)  Top
stepper
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Ciao Cuda,
premesso che l'uso di una cnc non richiede solo conoscenze del CAD e che per l'uso finale che hai descritto potrebbe comportare la creazioni di pezzi anche particolari (tipo colonna od altro che ne richiede un 4° asse), potrei consigliarti come materiale del compensato (che potrai trovare dai 3mm a più di 8mm di spessore) per muri e davanzali, mentre per pavimentazioni e tetti, si potrebbe impiegare ardesia (molto elegante e ci puoi fare anche quelle lavorazioni semi 3d ad effetto mattoni o tegole).
Sinceramente non è semplice risponderti, tutto è dato da fantasia associata alla disponibilità strumentale.
Considera che per l'area di lavoro non ti conviene soffermarti su soli 200X300mm, questo perchè un futuro potresti trovarti a progettare qualcosa di più grande e non potrai troppo scalare le proporzioni.
Comunque preparati a spendere (per una macchina pronta all'uso compresa di elettroutensile, qualche fresa, ghiere, elettronica ecc.) non meno di 2.000 - 2.500 euro.
Quindi, prima di spendere dei soldini, considera quanto beneficio ti possa portare l'uso di una cnc in base al suo impiego.
Personalmente la mia la uso per hobby e mi ci diverto tanto a creare prototipi per amici o regali (la uso per scaricare lo stress), ma considera anche che non parliamo di una stampante da pc, quindi dovrai fare un po di propedeutica con frese, percorsi utensili e materiali.
Spero di non averti confuso le idee, ciao.

Ultima modifica di stepper : 13 dicembre 09 alle ore 09:28
stepper non è collegato   Rispondi citando