Discussione: CLUB T-rex 250!!!
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 dicembre 09, 20:40   #1624 (permalink)  Top
Blekmacigno
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
abbi fiducia, volerai con non mai prima, hai fatto un buon acquisto, programmalo bene, setta la giusta sensibilità e soprattutto foro squadretta più basso, con calma e pazienza il gyro sopperirà a tutte le difficoltà e alle tue richieste
intanto continua ad indagare a fondo e controlla ogni minima cosa, anche la meno rilevante può essere la causa
i movimenti indesiderati che lamenti non possono essere solo colpa del gyro, abbiamo lo stesso, ma deve esserci altro, anche una sciocchezza
non parlo dell'effetto molla che è ancora da quantificare, ma degli spostamenti involontari di cui parli
ad esempio hai controllato che i cuscinetti delle manine siano a posto?

in tutto ciò in termine di misure sa dirmi di quanto si sposta la coda, durante la molla, da me di soli 10°-15° e torna nella posizione di prima ne più a destra ne a sinistra, non penso nel volato normale crei problemi tanto che dando gas non repentinamente, neanche si muove, e anche quando fai una virata stretta, non hai bisogno di dare tanto gas, si presuppone già di aver un buon passo e una buona dose di motore

Bah...
dopo il crash ho cambiato pure i cuscinetti delle manine.
Ho tolto quanto possibile i giochi, anche se restano sempre, sono ineliminabili, temo.
Ridotto gioco tra leva e uniball dello slider. Cambiati cuscinetti slider.
Cambiata puleggia (in metallo). Controllato scorrimento leveraggi.
Mentre gira la forza da esercitare per cambiare il passo è notevole.
Ho visto un video su youtube dove aggiungendo gli introvabili "chinese weights" si riduceva di molto la forza necessaria e il ritorno a zero causato dalla forza aerodinamica e centrifuga.

Per quanto riguarda la molla:
oggi provato all'aperto con vento, in accelerazione brusca si spostava di una decina di gradi ma tornava a posto.
In hovering andava discretamente anche se (soprattutto in casa lo noto meglio) ha come dei piccoli scatti, soprattutto con gain alto.
Ma il peggio lo ha dato nel traslato laterale.. una volta ha ruotato di parecchio bruscamente, poi magari però fermo controvento teneva bene la posizione. Si, avevo già notato questi spostamenti nel traslato, ma pensavo, adesso che la situazione è migliorata, che anche loro non si verificassero più, invece ci sono eccome... il resto invece è migliorato.

Concludendo, per fugare i dubbi sul mio fissarmi sui dettagli, posso tranquillamente fregarmente dei problemini in hovering e sulle "sgasate" o sulle brusche stoppate a sinistra che non farò MAI in volo... ma se mi si sposta la coda quando e come vuole durante il traslato...
Mi ha ricordato oggi il CP2 e il motivo per cui l'ho appeso al chiodo.. le brusche rotazioni della coda senza "preavviso"....!
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando