Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 novembre 09, 18:27   #10 (permalink)  Top
dtruffo
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Noi lo facciamo da anni al campo..

uno bravo e vero esperto si mette dietro al pilota che vola "ad capocchiam" e lo porta, per gli acro, a volare su un piano verticale parallelo alla pista, con le figure che iniziano e finiscono alla stessa altezza ecc ecc ecc..

Idem al traino..
uno esperto dietro mentre ti tirano su... che ti dice cosa fare nel preciso momento in cui va fatto e poi ti segue anche nel volo in termica, fino all'atterraggio..

Ovvio che chi ha la radio in mano deve piano piano impegnarsi per mettere a frutto, o cercare di fare, quello che l' istruttore gli dice..
Perchè non si è mai buoni giudici di se stessi
perchè se si vola sempre da soli si prendono tanti di quei vizi che solo un occhio che ti "osserva" dal di fuori rileva immediatamente e se è esperto ti orrege con due parole giuste, dette al momento giusto.

D'altronde è così per lo sci, il tennis, il calcio ecc ecc..


Robbè

PS: sapeste quanti ce ne sono che sanno fare solo sinistra cabra destra, sinistra cabra destra.. e poi se gli chiedi di atterrare virando a destra.. sfasciano il modello...
Pero' sono tutti mostri del 3D, hanno modelli da 360 km/H (misurati con la telemetria) e montano 5Kw su un modlelo che richiede 100 W!!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando