Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 novembre 09, 09:50   #62 (permalink)  Top
doctordoom
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Ieri sera non ho combinato niente di concreto, però ho riflettuto...
Ho una domanda, non specifica per il modello ma più generale.
Il tema è il diedro longitudinale.
Credo che in un modello (specie da progetto personale) possa essere utile al collaudo poter regolare il DL per una giusta configurazione di volo.
Pensavo quindi potesse essere utile poter variare con facilità l'incidenza dell'ala.
Ci sono dei metodi standard per fare ciò? O semplicemente si mettono/tolgono delle rondelline sulle viti posteriori di fissaggio?
E' una pippa mentale con conseguente soluzione ucas oppure il discorso ha un senso?
tieni sempre presente che a modello utimato è molto più semplice aumentarlo che diminuirlo...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando